15 ore fa:Riunione societaria del Corigliano: «La Promozione ci vedrà protagonisti»
12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
13 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
12 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
13 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
14 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
37 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia
59 minuti fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo

Volley, Lapietra cede il passo a un Corigliano in gran tiro

2 minuti di lettura
di MARTINA FORCINITI

VOLLEY - La serie C della Lapietra deve cedere il passo a un Corigliano la cui ascesa di condizione è stata palpabile sin dal primo set. Insomma, derby stracittadino tirato ma non troppo, con gli ausonici perfetti in tutti i fondamentali e il Rossano sempre pronto a imprimere ma penalizzato da una continuità balbettante. Lo spigliato inizio di gara da parte del Corigliano ha obbligato i bizantini a inseguire fin dai primi scambi, fino allo strappo decisivo che spiana la strada alla conquista del set da parte dei padroni di casa per 25-17. Ben diverso tuttavia il copione nel secondo set, con un guizzo d’orgoglio degli ospiti che ipnotizza il Corigliano e argomento chiuso su un inequivocabile 25-10. È però un’illusione che dura poco: il team di Tomasello, infatti, con sempre maggior sicurezza e compattezza, prosegue a ritmi accentuati imponendo la propria legge.

A nulla valgono i tentativi degli atleti di mister Marcianò di restare aggrappati alla partita e il terzo set si chiude sul 25-17. Nel quarto periodo, subito Conegliano in avanti, con il copione che segue l’andamento del terzo parziale: i bizantini impattano senza scampo contro il muro tattico dei locali e si arrendono nella fase decisiva (25-18). Un passo indietro amaro per la Lapietra e le sue ambizioni.

VOLLEY: PRESTAZIONE MAIUSCOLA DELLA SERIE D FEMMINILE

Immediato è stato il riscatto delle ragazze terribili della serie D dopo la prima ed unica sconfitta stagionale di sette giorni fa. Una vera e propria macchina da guerra, la Lapietra, che si rivela micidiale anche contro l’imbattuta capolista Ma.Gi., che raggiunge in classifica ad un solo punto dalla nuova battistrada Virtus 1962. Certo non fila tutto liscio, con le bizantine che risentono della pesantissima assenza della centrale Federica Ginocchiere e rischiano molto con un esordio claudicante che permette alle ospiti di scappare fino al 25-18 nella prima frazione. Vistosi scivolare dalle mani il primo periodo, la Lapietra reagisce e ribalta la situazione. Un rendimento in continua progressione scava il primo solco, mentre le reggine, impalpabili, escono troppo presto dal campo. Il finale è un nettissimo 25-14.

La Ma.Gi. cede alla pressione avversaria e ben presto va in tilt, permettendo alla Lapietra di sciorinare una prestazione tutta sostanza. Le ospiti finiscono completamente alla mercé delle locali che chiudono in scioltezza con un 25-11 davvero umiliante per le reggine. Nonostante tutto, la capolista tenta di far valere classe ed esperienza e rientra in partita portandosi a condurre il quarto set per 14-8. Sul 18-14 a favore delle ospiti, la tensione si fa tangibile, con la capitana Criserà che becca un penalty point per proteste reiterate. Il Rossano non si fa trovare impreparato e approfitta dei tentennamenti avversari per riequilibrare il set. Si gioca punto a punto e senza esclusioni di colpi ma con una graffiante zampata finale sono le gialloblù ad aggiudicarsi il match con una prestazione a dir poco maiuscola

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.