2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
4 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
40 minuti fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Volley, il rossanese Daniele Lavia miglior Under 23 nell'ultima stagione di A2. L'intervista

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Il rossanese Daniele Lavia, schiacciatore della Nazionale italiana Under 20 di volley e appena acquistato dalla Porto Robur Costa Ravenna (Serie A1), è stato appena giudicato dalla Lega italiana di volley come miglior giocatore Under 23 nel suo ruolo nell'ultimo campionato di A2, in cui ha vestito la maglia della Materdomini Castellana. Adesso è in Belgio, dove sta disputando con la nazionale italiana i Campionati Europei. Dopo essersi imposti nei primi due set contro la Russia, la squadra italiana ha ceduto nei tre set successivi, lasciando alla compagine russa la conquista dell’incontro col risultato di 3 a 2. Daniele Lavia è stato intervistato dai colleghi di ravennatoday.it. Leggiamo... “Sono ovviamente dispiaciuto per il risultato ma ugualmente positivo circa la nostra partecipazione all’Europeo, reputo il nostro gruppo tra le più forti squadre presenti. La partita contro la Russia ci deve fare riflettere, abbiamo dimostrato nei primi set che possiamo vincere contro tutti ma dobbiamo giocare più di squadra e mai calare di intensità. Stasera purtroppo non siamo riusciti in questo e i Russi hanno avuto il sopravvento, aggiudicandosi il match. Ora comunque, testa al Belgio e ai nostri prossimi avversarii!” Daniele, parlando quindi di squadra, com’è il tuo rapport con i compagni? “ Bellissimo!! Con alcuni ci conosciamo da anni, Recine, Cantagalli, Gardini, Cortesia e molti altri, diciamo che siamo cresciuti pallavolisticamente  tutti insieme.” Daniele è un giocatore giovanissimo (classe ’99), ma ha un temperamento deciso e sicuro anche  riguardo le sue scelte di vita. Nonostante l’importante impegno sportivo, ha appena conseguito il diploma di maturità di ragioneria con indirizzo economico-amministrativo, con il massimo punteggio: 100. A tal proposito nei prossimi giorni la squadra ravennate diramerà un comunicato stampa in cui evidenzierà l'aspetto positivo del coniugare studio e sport a livello agonistico. Daniele, intanto complimenti, si capisce che dai molta importanza anche allo studio "Si, penso che l’istruzione sia alla base di tutto. Lo studio, lo metto al primo posto e pur ritenendomi fortunato nello svolgere un lavoro che adoro e che mi permette di praticare la mia passione, so che tutto ciò un giorno avrà un termine e vorrei essere pronto a tuffarmi in una diversa esperienza lavorativa. Unire lo studio con l’impegno sportivo comporta qualche sacrificio ma lo faccio in modo naturale grazie all’insegnamento che mi viene dalla famiglia. Dalla famiglia deriva anche il mio interesse per il mondo della consulenza del lavoro, credo che all’università sceglierò una facoltà che mi permetta di formarmi per lavorare in futuro in quel settore”. [gallery ids="66674,66873,71078,66881,66665,71097,71096"]    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.