14 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
15 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
7 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
12 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
13 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
4 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena

Vitivinicoltura, al via i contributi Ue

1 minuti di lettura
Disponibili i contributi per investimenti nel settore della vitivinicoltura. È quanto annuncia in una nota l’ufficio stampa della giunta regionale che sottolinea come «con la pubblicazione del relativo bando sul portale istituzionale della Regione Calabria è partita la campagna vitivinicola 2018 per la concessione di contributi a sostegno di investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino». Si tratta in particolare di 735mila euro provenienti dai fondi europei destinati appunto a sostenere investimenti nel comparto.
VITIVINICOLTURA, I TERMINI DI ADESIONE
«Tali investimenti - si legge nella nota - sono diretti a migliorare il rendimento globale dell'impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato; oltre che ad aumentarne la competitività e riguardano la produzione e/o la commercializzazione dei prodotti di cui all'allegato VII parte II del regolamento Ue 1308/2013. Anche al fine di migliorare i risparmi energetici, l'efficienza globale nonché trattamenti sostenibili». «La misura “Investimenti” – conclude il comunicato dell’esecutivo regionale - prevede che i Progetti annuali devono essere completati entro il 31 agosto 2018 e comunque prima dell'effettuazione del controllo in loco previsto dalla circolare di Agea Coordinamento. Le domande di aiuto debbono essere rilasciate entro il termine del 15 febbraio 2018 (salvo eventuali proroghe opportunamente autorizzate dal ministero delle Politiche agricole alimentari». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.