4 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
7 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
8 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
6 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

Il sindaco di Umbriatico fa visita al vescovo di Rossano-Cariati

1 minuti di lettura

Incontro istituzionale tra il Vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano e il sindaco di Umbriatico, Pasquale Rosario Abenante. Che, nei giorni scorsi, si è recato presso la Curia Arcivescovile di Rossano. Per rinnovare il proficuo dialogo che ha sempre caratterizzato questa amministrazione. Ma anche per condividere idee e mettere in comune riflessioni e disponibilità di aiuto. Reciproco nel rispetto dei diversi ambiti di competenza. Il sindaco Abenante. Nel portare il saluto del consiglio comunale e di tutta la sua comunità. Ha ringraziato la Diocesi per l'accoglienza ricevuta. All'incontro, caratterizzato da un clima cordiale ed aperto. Erano presenti i responsabili dell'ufficio comunicazione del Comune. Alfonso Calabretta, Valentina Pirillo e Marco Parrilla.

Diversi i temi trattati e meritevoli di successivi approfondimenti. Primo fra tutti il convegno su Mons. Faggiano e Don Vitetti in occasione dell'80esimo anno dell'edificazione del seminario vescovile estivo di Perticaro. Evento che si svolgerà il prossimo 9 febbraio all'interno della Basilica di San Donato a Umbriatico. Durante il quale verranno esposti, per la prima volta. Paramenti e oggetti personali delle due figure religiose. Inoltre il 9 di febbraio è anche l'occasione per i fedeli che interverranno in Basilica di acquisire l'indulgenza parziale.

VISITA AL VESCOVO DI ROSSANO-CARIATI

Nell'incontro il sindaco Abenante ha chiesto la collaborazione degli archivisti diocesani. Per chiarire alcuni punti oscuri sull’ex Diocesi di Umbriatico e arricchire il patrimonio documentale su Umbriatico. Con l’obiettivo di portare alla luce frammenti di storia del Comune che fu sede vescovile fino al 1818. Proprio in quell’anno furono soppresse le diocesi di Cerenzia. Di Strongoli e di Umbriatico e il loro territorio fu incorporato in quello della Diocesi di Cariati.

Dove fu vescovo Mons. Faggiano dal 1936 al 1956. A Mons. Satriano il sindaco Abenante ha donato alcune stampe d'arte firmate dal maestro cirotano Elio Malena ed il Calendario Istituzionale 2017. "Sguardi oltre il Ponte", 12 fotografie con i simboli di Umbriatico tra i quali il ponte. La Sacra Spina, la Basilica e la cripta, definita dal vescovo «un piccolo gioiello». E' seguita, poi, la visita all'interno del Museo Diocesano e del Codex Purpureus Rossanensis. Che conserva un evangelario miniato scritto in greco antico del VI secolo, inserito nelle liste del patrimonio Unesco. Abenante dona a Mons. Satriano il Calendario "Sguardi oltre il Ponte"

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.