37 minuti fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
9 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni

Violenza di genere,Rossano.Il tavolo delle elette, pronte per manifestare

1 minuti di lettura
Violenza di genere. Una manifestazione per dire No alla violenza sulle donne e dimostrare solidarietà alla giovane ragazza di Melito Porto Salvo, vittima dei suoi carnefici e di una società omertosa. Tutto è pronto per la manifestazione nazionale di mobilitazione del 21 ottobre, promossa dalla Giunta regionale a Reggio Calabria. Un'iniziativa alla quale parteciperà, sostenenedola, il tavolo permanente delle elette nel consiglio comunale di Rossano.Il Presidente del Consiglio Rosellina Madeo, con le consigliere comunali di maggioranza ed opposizione, si sono riunite nella giornata di ieri, per promuovere  la partecipazione  della Città alla manifestazione. All'incontro hanno partecipato le consiglieri, dott.ssa Giuseppina L.Primerano,l'imprenditrice Patrizia Curia,l'avvocato Achiropita Titti Scorza, l'avvocato Marinella Grillo e il consigliere Antonietta Caputo. Alla manifestazione di Reggio parteciperà anche il sindaco della città Stefano Mascaro.Si invita la cittadinanza a sostenere l'iniziativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.