1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
17 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
30 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
Adesso:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta

Violenza di genere: un corso formativo al Centro "Fabiana" di Corigliano

1 minuti di lettura

Il Centro anti-violenza "Fabiana", con l’Associazione Mondiversi Onlus, il Patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali e dell’Ordine degli Psicologi Calabria, promuove il Piano Formativo 2016 “La violenza sulle donne: dal riconoscimento del fenomeno, alla presa in carico, all’accompagnamento nel percorso di uscita dalla violenza”. Martedì 27 Settembre 2016 si svolgerà la terza giornata formativa dal titolo “Il percorso delle donne vittime di soprusi nell’organizzazione della rete dei servizi territoriali”. Saranno presenti gli esponenti dei servizi territoriali, delle Forze dell’Ordine, del Tribunale di Castrovillari.

COME SI SVOLGERA' IL CORSO La giornata formativa si terrà presso il Centro Mondiversi, in via Montessori, Corigliano Scalo dalle ore 8 alle ore 18. Saranno assegnati per i primi 40 assistenti sociali iscritti, n. 8 crediti formativi. La scheda di iscrizione al corso è visionabile e scaricabile dal sito www.mondiversi.it. Va aggiunto che queste iniziative assumono un rilievo non indifferente, in una fase come quella attuale dove il fenomeno della violenza sulle donne è in costante e preoccupante crescita. Ma l’aspetto che maggiormente preoccupa gli esperti è quel fenomeno del silenzio da parte delle donne che subiscono violenza, le quali non trovano la forza di denunciare quello che subiscono quotidianamente.

(fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.