32 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro

Violenza di genere, spettacolo all'Itg Falcone-Borsellino

1 minuti di lettura
Contro la violenza di genere, accendere i riflettori sui potenziali pericoli che derivano da segnali di allarme trascurati. È l'obiettivo dell’iniziativa promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Nicholas Green – Falcone e Borsellino” di Corigliano. Diretto dal dirigente scolastico ing. Alfonso Costanza. Che attraverso lo strumento del teatro offrirà agli studenti e ai docenti un momento di riflessione. Su una tematica ancora oggi purtroppo tristemente diffusa. Sabato 8 aprile, alle ore 10,30 nell’Aula Magna, è prevista la rappresentazione teatrale tratta dal libro “#iodamorenonmuoio” di Arcangelo Badolati. Con il contributo artistico di Federica Montanelli.
VIOLENZA DI GENERE, A SCUOLA EDUCAZIONE AI SENTIMENTI E ALLE RELAZIONI
Dopo l’incontro con l’autore, tenutosi lo scorso anno, la Dirigenza ha fortemente voluto questa ulteriore iniziativa. Al fine di proseguire, a scuola, il processo di educazione ai sentimenti e alle relazioni. Che fa parte di una didattica ampia e attenta alla società moderna. Lo spettacolo teatrale “#iodamorenonmuoio” si pone l’obiettivo di aprire una finestra su un fenomeno delicato e complesso. Educando le giovani generazioni a riconoscere gli “alert”. E a segnalare qualunque tipo di “devianza”. Nel tentativo di sconfiggere retaggi culturali atavici e di infondere un vero e proprio “alfabeto dei sentimenti” in grado di distinguere l’amore vero da quello malato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.