2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
47 minuti fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
17 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
5 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
1 ora fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

Vini Made in Calabria, inaugurato spazio in Expo

1 minuti di lettura

EXPO, Padiglione del vino italiano. Da oggi c’è uno spazio anche per quello calabrese. È stato inaugurato questa mattina, lunedì 29, dal Presidente della Regione Calabria Mario OLIVERIO. Adesso sono 24, ma da qui al al mese di ottobre, le cantine chiamate a rappresentare tutte e cinque le provincie calabresi, arriveranno a 48. DAL SAPERE AL FARE. Siamo nel vivo della settimana calabrese a Expo 2015, partita ufficialmente lo scorso 27. Nel padiglione Italia, attraverso laboratori, show cooking e degustazioni sono protagonisti il vino, l’olio, il pane calabresi e i manufatti artigianali. Con l’inaugurazione dello spazio dedicato ai vini calabresi, da oggi e fino al 31 ottobre, entrando ed acquistando la tessera sarà possibile degustarli. Con il Governatore OLIVERIO ad inaugurare lo spazio dedicato al vino Made in Calabria c’erano anche l’assessore regionale allo sviluppo economico Carlo GUCCIONE e la parlamentare Dorina BIANCHI, membro della XIII commissione agricoltura. Erano presenti, inoltre, i consiglieri regionali Mauro D’ACRI e Sebi ROMEO, capogruppo PD, il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Carmelo SALVINO, Giacomo GIOVINAZZO, dirigente del settore regionale alla valorizzazione e promozione delle produzioni agricole e filiere produttive, Antonio Nicola DE MARCO dirigente generale allo sviluppo economico e lo chef Luigi FERRARO. Anche l'iniziativa di oggi – ha dichiarato GUCCIONE - è frutto dell'azione sinergica dei dipartimenti agricoltura e attività produttive insieme ad ASSOGAL, l’associazione che riunisce i GAL italiani. Si tratta – ha aggiunto - di uno dei primi appuntamenti che vedrà coinvolto il panorama del vino calabrese. Un secondo appuntamento dedicato ai DOP, IGP e prodotti tradizionali calabresi è previsto a SETTEMBRE a EATALY, sempre nell’ambito dell’EXPO; nello stesso mese 40 aziende della filiera agroalimentare, dal 7 al 13 saranno protagoniste al Mercato Metropolitano, fuori dall’Esposizione internazionale di Milano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.