3 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
38 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 minuti fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Vincenzo Pirillo, giovane talento, sabato a Sanremo Doc

1 minuti di lettura
A soli sette anni, il cassanese Vincenzo Pirillo sabato prossimo, 11 febbraio, si esibirà a Sanremo. In concomitanza del Festival più importante d’Italia, canterà per la dodicesima edizione di “Sanremo D.O.C. musica di origine controllata”. Vincenzo approderà in terra di Liguria di diritto visto che è stato il Vincitore del Festival Vocine Nuove tenutosi a Castrocaro Terme. Sarà accompagnato come sempre, dagli inseparabili genitori: mamma Samantha e papà Francesco.
VINCENZO PIRILLO E LA PASSIONE PER IL CANTO SIN DALLA TENERA ETA'
Vincenzo nonostante la sua tenera età ha iniziato a cantare da quando aveva quattro anni esibendosi con l’associazione “L’Allegra Compagnia” durante la manifestazione natalizia “Canzoni Sotto l’Albero”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.