16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
33 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
23 minuti fa:Incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
17 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto

Vincenzo Caiafa trionfa al concorso chitarristico

1 minuti di lettura
Il giovane Vincenzo Caiafa, 16 anni, di Villapiana, ha vinto la XXIII Edizione del Concorso Nazionale Chitarristico “Giulio Rospigliosi”. Che si è svolto a Lamporecchio (PT), in Toscana. Ha incantato la Giuria, esaltando l’Accademia Musivale “Gustav Malher”. Nella quale il giovane talento è allievo da alcuni anni. Il Concorso tenutosi dal 31 marzo al 2 aprile 2017 nell’elegante “Villa Rospigliosi” sotto la direzione artistica di  Luca Torrigliani e Lapo Vannucci è aperto a giovani musicisti italiani e internazionali. La sua mission è quella di promuovere la cultura musicale. Incoraggiando i ragazzi allo studio di uno strumento musicale. La Giuria, composta interamente da professionisti del settore, ha assegnato diversi premi, suddivisi per Categorie. Inclusi premi speciali e un “Premio per la Didattica” all’insegnante che ha ottenuto un maggior numero di allievi in testa alla graduatoria.
VINCENZO CAIAFA VINCE IL PRIMO PREMIO PER LA CATEGORIA C
Il giovane villapianese si è aggiudicato il 1° Premio nella Sezione Chitarra per la “categoria C”. Vincenzo Caiafa, oltre a studiare chitarra presso l’Accademia Malher diretta dal Maestro Francesco Martino, frequenta il liceo scientifico di Trebisacce. Attualmente è al 6° anno (nuovo ordinamento) dei corsi pre-accademici al conservatorio di Vibo Valentia (convenzionato con l’Accademia Trebisaccese) ed è musicalmente seguito dal Maestro Domenico Nicoletti. Ed è inoltre componente, insieme ad altri giovani talenti di Trebisacce e della zona dell’Ensamble di chitarre “I Musici” che rappresentano un vero e proprio laboratorio musicale diretto dal Maestro Domenico Nicoletti. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.