16 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
23 minuti fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
21 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
58 minuti fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
21 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
19 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
15 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
17 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Vincenzo Caiafa trionfa al concorso chitarristico

1 minuti di lettura
Il giovane Vincenzo Caiafa, 16 anni, di Villapiana, ha vinto la XXIII Edizione del Concorso Nazionale Chitarristico “Giulio Rospigliosi”. Che si è svolto a Lamporecchio (PT), in Toscana. Ha incantato la Giuria, esaltando l’Accademia Musivale “Gustav Malher”. Nella quale il giovane talento è allievo da alcuni anni. Il Concorso tenutosi dal 31 marzo al 2 aprile 2017 nell’elegante “Villa Rospigliosi” sotto la direzione artistica di  Luca Torrigliani e Lapo Vannucci è aperto a giovani musicisti italiani e internazionali. La sua mission è quella di promuovere la cultura musicale. Incoraggiando i ragazzi allo studio di uno strumento musicale. La Giuria, composta interamente da professionisti del settore, ha assegnato diversi premi, suddivisi per Categorie. Inclusi premi speciali e un “Premio per la Didattica” all’insegnante che ha ottenuto un maggior numero di allievi in testa alla graduatoria.
VINCENZO CAIAFA VINCE IL PRIMO PREMIO PER LA CATEGORIA C
Il giovane villapianese si è aggiudicato il 1° Premio nella Sezione Chitarra per la “categoria C”. Vincenzo Caiafa, oltre a studiare chitarra presso l’Accademia Malher diretta dal Maestro Francesco Martino, frequenta il liceo scientifico di Trebisacce. Attualmente è al 6° anno (nuovo ordinamento) dei corsi pre-accademici al conservatorio di Vibo Valentia (convenzionato con l’Accademia Trebisaccese) ed è musicalmente seguito dal Maestro Domenico Nicoletti. Ed è inoltre componente, insieme ad altri giovani talenti di Trebisacce e della zona dell’Ensamble di chitarre “I Musici” che rappresentano un vero e proprio laboratorio musicale diretto dal Maestro Domenico Nicoletti. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.