8 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
9 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
11 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
7 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Villapiana: Tutto pronto per il Fini dance Festival

1 minuti di lettura
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del “Fini Dance Festival”, il concorso internazionale di danza diretto da Antonio Fini che quest’anno da Villapiana si è trasferito a Crotone (4 - 9 luglio) e a New York (18 al 29 luglio), dove Fini  vive e lavora ormai da anni e dove è diventato coreografo e protagonista della Michael Mao Dance. Nel 2013 ha creato “L’Italian International Dance Festival”, una rassegna che ha segnato l’abbraccio tra la danza italiana e quella americana. Il “Fini Dance Festival” rappresenta una grande opportunità per tanti ragazzi che coltivano questa passione. La tappa calabrese del festival prevede la “Fini Summer School”, ossia una scuola estiva della durata di 5 giorni ricca di corsi per i giovani danzatori, che si svolgerà dal 4 all’8 luglio presso la Scuola Teatro Danza Olimpia di Crotone e il concorso finale che si terrà il 9 luglio in piazza Padre Pio a Torre Melissa (KR). Il premio più ambito è sicuramente la borsa di studio che comprende il viaggio a New York insieme all’A.S.D. Alto Jonio Dance e all’associazione Marcobaleno. Sono in palio, inoltre, una serie di borse di studio che permettono ai vincitori di esibirsi con i più grandi coreografi internazionali in Italia, Spagna e Stati Uniti. «E’ importante aver creato un filo conduttore tra l’Italia, in particolar modo la Calabria e gli Stati Uniti – ha dichiarato Fini – non solo per portare in Calabria la danza mondiale, ma anche per dare un ulteriore segnale di vicinanza ai tanti calabresi che vivono a New York dove si esibiscono tanti ballerini di origine italiana, come Edward Villella, originario di Cosenza creatore del Miami City Ballet. E’ per questo che – ha concluso Antonio Fini – ho deciso di istituire l’Italian International Dance Award che premia le eccellenze della danza italiana nel mondo e che quest’anno assegneremo a Jacqulyn Buglisi, direttrice della Buglisi Dance Theatre di New York».
  Fonte La Provincia
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.