2 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
3 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Villapiana: Tutto pronto per il Fini dance Festival

1 minuti di lettura
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del “Fini Dance Festival”, il concorso internazionale di danza diretto da Antonio Fini che quest’anno da Villapiana si è trasferito a Crotone (4 - 9 luglio) e a New York (18 al 29 luglio), dove Fini  vive e lavora ormai da anni e dove è diventato coreografo e protagonista della Michael Mao Dance. Nel 2013 ha creato “L’Italian International Dance Festival”, una rassegna che ha segnato l’abbraccio tra la danza italiana e quella americana. Il “Fini Dance Festival” rappresenta una grande opportunità per tanti ragazzi che coltivano questa passione. La tappa calabrese del festival prevede la “Fini Summer School”, ossia una scuola estiva della durata di 5 giorni ricca di corsi per i giovani danzatori, che si svolgerà dal 4 all’8 luglio presso la Scuola Teatro Danza Olimpia di Crotone e il concorso finale che si terrà il 9 luglio in piazza Padre Pio a Torre Melissa (KR). Il premio più ambito è sicuramente la borsa di studio che comprende il viaggio a New York insieme all’A.S.D. Alto Jonio Dance e all’associazione Marcobaleno. Sono in palio, inoltre, una serie di borse di studio che permettono ai vincitori di esibirsi con i più grandi coreografi internazionali in Italia, Spagna e Stati Uniti. «E’ importante aver creato un filo conduttore tra l’Italia, in particolar modo la Calabria e gli Stati Uniti – ha dichiarato Fini – non solo per portare in Calabria la danza mondiale, ma anche per dare un ulteriore segnale di vicinanza ai tanti calabresi che vivono a New York dove si esibiscono tanti ballerini di origine italiana, come Edward Villella, originario di Cosenza creatore del Miami City Ballet. E’ per questo che – ha concluso Antonio Fini – ho deciso di istituire l’Italian International Dance Award che premia le eccellenze della danza italiana nel mondo e che quest’anno assegneremo a Jacqulyn Buglisi, direttrice della Buglisi Dance Theatre di New York».
  Fonte La Provincia
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.