5 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
33 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
2 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
13 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
4 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
1 ora fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
43 minuti fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Villapiana, piscina comunale: riparte il progetto nuoto a favore dell'Ist. Comprensivo Pascoli

1 minuti di lettura
VILLAPIANA Consapevoli che il nuoto è lo sport prediletto per una sana ed equilibrata crescita dei ragazzi in quanto fonte preziosa di benessere psico-fisico, anche quest’anno, preso atto del successo e dell’alto indice di gradimento riscontrato negli anni scorsi, la Polisportiva BSV e l’Amministrazione Comunale in carica hanno inteso dare continuità al progetto intitolato “Perché non ci basta restare a galla”, destinato agli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” che, come è noto, comprende anche la Scuola Primaria di Plataci. Il progetto didattico, che si avvale della competenza e della professionalità di istruttori federali, ha preso il via venerdì 1 febbraio 2019 per gli studenti di I^, II^ e III^ Media  del Paese e del Lido e proseguirà, sempre in orario scolastico, con gli alunni di III^, IV^ e V^ della Scuola Primaria del Paese, del Lido, dello Scalo e di Plataci. Nel corso dei prossimi due mesi gli studenti, accompagnati dai rispettivi docenti, vengono prelevati dalle rispettive sedi scolastiche secondo un calendario giornaliero che stabilisce date e orari e vengono affidati a personale specializzato messo a disposizione dalla Direzione della Polisportiva BSV. Per consentire la frequenza dei Corsi, la BSV ed i Comuni di Villapiana e di Plataci si impegnano a disporre il servizio di trasporto degli alunni dalle sedi scolastiche alla Piscina comunale e viceversa. Oltre a contribuire ad un equilibrato consolidamento dello schema corporeo, la pratica del nuoto può aiutare a scegliere il nuoto come sport ideale per il benessere psico-fisico e, preso atto della presenza della risorsa-piscina, di poter dare continuità alla pratica del nuoto come sport attivo. «Siamo consapevoli – ha dichiarato l’amministratore unico della BSV Eduardo Lo Giudice – che il nuoto ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo psico-fisico di bambini e ragazzi in quanto rafforza la muscolatura, irrobustisce le ossa e serve a prevenire deformazioni della colonna vertebrale. Siamo perciò orgogliosi di poter dare questa opportunità ai nostri ragazzi, valorizzando la nostra Piscina comunale, autentico fiore all’occhiello di tutto l’Alto Jonio». «Il lavoro che si fa sulla concentrazione, sull’autocontrollo e il raggiungimento degli obiettivi (che siano miglioramenti delle bracciate o riferimenti cronometrici) – ha commentato da parte sua il sindaco Paolo Montalti - consente di sviluppare la propria intelligenza, soprattutto quando si parla di consapevolezza del proprio corpo, il proprio benessere e i limiti che possono essere superati per cui i nostri ragazzi, destinati a diventare i cittadini del domani, se ne giovano in autocontrollo, in capacità di ragionamento e anche in autostima».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.