39 minuti fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
1 ora fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
4 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
2 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
3 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
1 ora fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
3 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
9 minuti fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
2 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
3 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est

Villapiana: i fondi per le luci di Natale andranno alle famiglie in difficoltà

1 minuti di lettura
L’Amministrazione comunale di Villapiana sceglie di destinare i fondi stanziati per le luci di Natale alle famiglie in difficoltà e alle attività commerciali in sofferenza. Massima convergenza tra la maggioranza. La situazione epidemiologica spinge ad avere la probabile certezza che il Natale 2020 sarà, purtroppo, diverso dal solito, senza eventi oppure occasioni che diventino attrattiva di un gran numero di persone. È doveroso da parte di una Amministrazione attenta e vicina alle necessità dei cittadini prestare attenzione alle reali difficoltà e rimandare i momenti di aggregazione e di festa a periodi più felici. È in questa ottica che il Sindaco di Villapiana Paolo Montalti insieme ai componenti della Giunta hanno deciso di tendere una mano alle famiglie che si trovano in difficoltà anche a causa del Covid.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.