1 ora fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
2 ore fa:Il Circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia ricorda in un convegno gli "80 anni dalla liberazione"
17 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
17 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
3 ore fa:Calabria Alza la Testa! Anche le Lampare aderiscono alla manifestazione di Catanzaro
27 minuti fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
4 ore fa:Sabato 10 maggio verrà consegnata a Trebisacce la bandiera de "I Borghi più belli d'Italia"
1 ora fa:Il Moscato al Governo di Saracena protagonista dell'evento Slow Fish - I sapori della Calabria d'a... mare
57 minuti fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
5 ore fa:Co-Ro, riparte la 20^ edizione de "La Città della musica" con Elvira Maria Iannuzzi e Alessandro Panatteri

Villapiana è balneabile. Le acque sono pulite

1 minuti di lettura

I dati da sempre attribuiscono a Villapiana la classificazione di acqua eccellente

Balneabilità delle acque a Villapiana: dopo una prima analisi segnalante valori fuori norma, l'Arpacal diffonde un secondo dato, quello definitivo. "Villapiana è balneabile. Le acque sono pulite - si legge nella nota stampa del comune -. L’Arpacal, che è l’agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria ha trasmesso al Comune di Villapiana gli esiti dei prelievi riferiti ai punti "Baia degli Angeli" e "Torrente Satanasso". Le analisi dei campioni di acqua di balneazione, in entrambi i casi, sono risultate conformi a quanto stabilito dalla legge. Non semplicemente conformi, ma di gran lunga inferiori ai valori minimi. Enterococchi intestinali minori di 10 su un valore limite 200 ed Escherichia coli inferiori ad 1 su un valore limite 500. Dai primi rilievi erano trapelate altre informazione, 240 su 200 ad esempio. Ma l’Arpacal prima di esprimersi, svolge per prassi e per opportuna fondatezza di dati, due prelievi a distanza di 48 ore. Il secondo dato ufficiale e definitivo, quindi, è quello in cui i valori sono quasi pari a zero. Ogni incidente di percorso di qualsiasi causa, imputabile ad un errore, non toglie valore al risultato definitivo: le acque a Villapiana sono tutte assolutamente balneabili. La stessa Arpacal è tenuta a comunicare per legge al Ministero dell’Ambiente, l’unico riferimento a livello nazionale, come autorità sanitaria ed ambientale che redige il registro dei valori, i dati che da sempre attribuiscono a Villapiana la classificazione di acqua eccellente. Questi i fatti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.