10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Villaggio Vascellero dovrà restituire i terreni ai cariatesi. Il Consiglio di Stato accoglie le ragione dell'amministrazione Greco

1 minuti di lettura

Cariati. La sentenza della V Sezione del Consiglio di Stato ha accolto l’appello proposto dal Comune di Cariati per la riforma della sentenza del Tar Calabria, condannando la Vascellero Villaggi a rifondere al Comune anche le spese di lite, è l’assessore all’urbanistica Paola Apa. La Giunta Municipale – continua l’assessore – ha approvato all’unanimità la direttiva al responsabile dell’area tecnica, per l’esecuzione della sentenza ed al responsabile dell’area segreteria ed affari generali per il recupero delle spese di lite.

Quindi Villaggio Vascellero, non soltanto vanno restituiti ai cariatesi i terreni comunali sui quali è stata costruita la struttura turistica ma dovranno essere pagate tutte le somme indebitamente percepite e le tasse mai corrisposte.

 Che erano terreni comunali lo aveva detto anche la Cassazione, con una sentenza del 2013 che, tuttavia, era stata lasciata nel cassetto, senza darvi esecuzione, dalla passata amministrazione comunale, fino al 2016, quando si tennero le elezioni amministrative nelle quali il titolare della Vascellero Villaggi coincideva con il candidato a Sindaco della lista sostenuta dall’attuale consigliere comunale Leonardo Trento. Accogliendo con tre delibere la richiesta ad hoc avanzata del privato-candidato a Sindaco, per quegli stessi terreni comunali (alcuni dei quali già oggetto della sentenza 2013 di restituzione)l’allora Giunta Municipale, guidata di fatto da Leonardo Trento, ne deliberava la legittimazione; e lo faceva addirittura due giorni prima di quelle elezioni nelle quali, come candidato consigliere a sostegno del privato concorreva anche Gianpasquale Trento, istruttore demaniale delle pratiche di legittimazione poi dichiarate illegittime dal Consiglio di Stato.

 Come si ricorderà, trai primi atti del nuovo esecutivo guidato dal Sindaco Filomena Greco vi fu proprio la revoca di quelle delibere di legittimazione, revoca che venne impugnata dal privato davanti al Tar e dal Consiglio di Stato, il quale dando quindi ragione al Comune ha definitivamente dichiarato che quei terreni sono comunali e pertanto devono essere rilasciati e restituiti al comune e quindi ai cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.