10 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
11 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
11 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
13 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
10 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
12 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
9 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Vigili del Fuoco: a Corigliano e Rossano Raduno regionale ANVVF

1 minuti di lettura
L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco (sez. Cosenza) del Corpo Nazionale ha organizzato il 2° Raduno Regionale dell’Associazione nei giorni 15, 16 e 17 settembre 2017. Le sedi di svolgimento del Raduno sono i Comuni di Corigliano Calabro e Rossano. Lo comunica il Presidente della sezione Cav. Vincenzo Malvasi. Il programma prevede l'arrivo degli ospiti venerdì 15 in una struttura del territorio.
CI SARA' L'ORCHESTRA NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO
Sabato 16 alle 20:30, presso il Teatro Metropol di Corigliano Calabro, il concerto dell'Orchestra Nazionale dei Vigili del Fuoco. L'evento sarà presentato dal presentatore Michele Conversano. Domenica 17, invece, alle 9:30 a Rossano la sfilata da Piazza Traforo a Piazza Steri. Con le Autorità ed Associazione d'Armi e Bandistica. A seguire il concerto dell'Orchestra Nazionale dei Vigili del Fuoco. Alle ore 11, nella cattedrale di Rossano, la Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo della Diocesi Rossano-Cariati, S.E. Mons. Giuseppe Satriano. (fonte comunicato)  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.