4 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
5 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
3 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo
7 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
5 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
8 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
8 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
6 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
7 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
4 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi

Via Roma Corigliano, commercianti sul piede di guerra

1 minuti di lettura
Corigliano. “Non ne possiamo più. Nonostante i nostri reiterati solleciti, il problema persiste”. Sono disperati i commercianti di via Roma. Nel centro storico cittadino, che da circa un mese sono alle prese con gravi problemi igienico-sanitari. “In pratica – ci spiegano alcuni di loro – dallo scorso 4 aprile scorso si registrano perdite di liquidi fognari.Fino a qualche giorno fa il problema si verificava in due punti, dopo che il comune è intervenuto in via dei 500, adesso le perdite si verificano all’incrocio tra via Aldo Moro e via Roma. Queste perdite – ci spiegano ancora i commercianti- provocano delle infiltrazioni nei locali con fuoriuscite sempre di liquidi fognari dai sanitari.
VIA ROMA, CORIGLIANO: I FATTIamministra
Lo scorso 12 aprile oltre ad avere protocollato in comune una lettera-denuncia dei fatti, la stessa nota l’abbiamo inviata anche all’Azienda sanitaria, alla Procura della Repubblica di Castrovillari ed al Prefetto di Cosenza. Purtroppo ad oggi, nonostante, queste nostre segnalazioni, come dicevamo, il problema persiste. E’ impossibile lavorare in queste condizioni. Oltre ai danni che stanno subendo i nostri locali per le infiltrazioni di acqua, e la puzza che è facile immaginare, dobbiamo registrare consistenti perdite in termini economici. E’ una situazione davvero drammatica. Ecco perché invitiamo, per l’ennesima volta, i nostri amministratori comunali ad intervenire in maniera risolutiva. Nel contempo – così terminano i commercianti – ci auguriamo che le autorità sovra comunali investite intervengano per porre fine ad un grave problema di natura igienico-sanitaria”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.