44 minuti fa:L'Asp di Cosenza lancia il progetto degli infermieri di famiglia e dei laboratori virtuali
4 ore fa:Tridico: «Solidarietà a Joseph Guida, la sua battaglia è anche la nostra»
1 ora fa:VOLLEY - Rossano vince nell'esordio satgionale: 3-0 contro lo Sporting Magna Graecia
1 ora fa:Classifica Stanford University, ben 89 docenti dell'Unical tra i migliori scienziati al mondo
13 minuti fa:Il cariatese Parrilla è il nuovo Campione Italiano di Moto d'Acqua nella categoria Jet Raid
2 ore fa:Verso il nuovo semisvincolo di Trebisacce: sopralluogo operativo con ANAS e Webuild
3 ore fa:Linea ferroviaria alto jonio, Gallo rassicura: «Nel 2026 ripartirà la Sibari-Rocca Imperiale»
2 ore fa:Il libro “Dentro il colore della felicità” di Tina De Rosis arriva nelle scuole di Corigliano-Rossano
44 minuti fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: Barbuto contro le ipotesi di un nuovo scalo a Sibari
3 ore fa:Corigliano, una domenica sportiva tra sorrisi e successi

Via Alfieri Corigliano, il M5S incalza l'ente

1 minuti di lettura
“Come Movimento 5 Stelle è da tempo che abbiamo investito l’Amministrazione comunale della questione legata alla “sparizione” di via Alfieri”. Così interviene con una nota il portavoce del Movimento, Francesco Sapia. Su una delle tematiche maggiormente dibattute negli ultimi tempi per ciò che attiene la vita politico-amministrativa cittadina. Come si ricorderà su questo specifico tema sono intervenuti anche altri. Sottolineando come abbia dell’incredibile quanto avvenuto fin qui in una traversa della centralissima via Nazionale allo Scalo. In pratica via Alfieri prima della realizzazione di un fabbricato esisteva. Ed era una strada che consentiva anche una sorta di sfogo al congestionato traffico di via Nazionale.
VIA ALFIERI VALVOLA DI SFOGO PER IL TRAFFICO VEICOLARE
“Sollecitati da tanti cittadini – afferma Francesco Sapia – nei mesi scorsi abbiamo invitato l’Amministrazione comunale a fare piena luce su questa vicenda. E infatti nel dicembre scorso dal comune è partita una ordinanza di demolizione nei confronti dell’impresa interessata. Affinché provvedesse entro 90 giorni a demolire le opere che eliminano di fatto via Alfieri. Il termine dovrebbe scadere in questo mese di marzo – prosegue Francesco Sapia –. Vedremo cosa succederà. Ma a parte ciò riteniamo che l’avere ostruito via Alfieri sia un fatto grave. In quanto, come abbiamo avuto modo di ribadire più volte, questa via nel recente passato si era dimostrata una efficace valvola di sfogo per il traffico veicolare che insiste in maniera pesante su via Nazionale. Il nostro augurio – termina il portavoce del M5S – è che in tempi rapidi la viabilità dello Scalo possa tornare ad avere anche via Alfieri, perché non è giusto che i cittadini debbano continuare a soffrire il caos veicolare che si registra quotidianamente allo Scalo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.