10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
9 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
6 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
5 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
8 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni

Via Alfieri Corigliano, il M5S incalza l'ente

1 minuti di lettura
“Come Movimento 5 Stelle è da tempo che abbiamo investito l’Amministrazione comunale della questione legata alla “sparizione” di via Alfieri”. Così interviene con una nota il portavoce del Movimento, Francesco Sapia. Su una delle tematiche maggiormente dibattute negli ultimi tempi per ciò che attiene la vita politico-amministrativa cittadina. Come si ricorderà su questo specifico tema sono intervenuti anche altri. Sottolineando come abbia dell’incredibile quanto avvenuto fin qui in una traversa della centralissima via Nazionale allo Scalo. In pratica via Alfieri prima della realizzazione di un fabbricato esisteva. Ed era una strada che consentiva anche una sorta di sfogo al congestionato traffico di via Nazionale.
VIA ALFIERI VALVOLA DI SFOGO PER IL TRAFFICO VEICOLARE
“Sollecitati da tanti cittadini – afferma Francesco Sapia – nei mesi scorsi abbiamo invitato l’Amministrazione comunale a fare piena luce su questa vicenda. E infatti nel dicembre scorso dal comune è partita una ordinanza di demolizione nei confronti dell’impresa interessata. Affinché provvedesse entro 90 giorni a demolire le opere che eliminano di fatto via Alfieri. Il termine dovrebbe scadere in questo mese di marzo – prosegue Francesco Sapia –. Vedremo cosa succederà. Ma a parte ciò riteniamo che l’avere ostruito via Alfieri sia un fatto grave. In quanto, come abbiamo avuto modo di ribadire più volte, questa via nel recente passato si era dimostrata una efficace valvola di sfogo per il traffico veicolare che insiste in maniera pesante su via Nazionale. Il nostro augurio – termina il portavoce del M5S – è che in tempi rapidi la viabilità dello Scalo possa tornare ad avere anche via Alfieri, perché non è giusto che i cittadini debbano continuare a soffrire il caos veicolare che si registra quotidianamente allo Scalo”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.