2 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
4 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
6 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile
7 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
3 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
6 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
1 ora fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
3 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
7 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
5 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”

Valle del Trionto, Tiziano Guardini ambasciatore positivo. A lui l’oscar della moda sostenibile

1 minuti di lettura

Personale plauso del sindaco di Crosia Antonio Russo e dell'intera comunità mirtocrosiota all'emergente stilista Tiziano Guardini. Positivo ambasciatore della Valle del Trionto e della Sibaritide. Il giovane designer è stato infatti insignito del Green Carpet Fashion Awards Italia 2017. Lui che ha creato l'abito d'ulivo della Valle del Trionto; e ha inoltre arricchito con la sua presenza la proposta artistico-culturale della programmazione estiva cittadina 2017. Entusiasta il primo cittadino, commentando l’assegnazione del Premio “Franca Sozzani GCC Emerging Designer of the Year” a Guardini

Siamo contenti perché Guardini – aggiunge il Sindaco Russo – rappresenta per noi uno degli ambasciatori positivi della Sibaritide e della Valle del Trionto. Perché, pur non essendo nativo calabrese, ha conosciuto e saputo apprezzare, modellandole e plasmandole con le sue mani, le meraviglie naturali di questa terra. Tiziano Guardini, stilista e modellista romano, ha conosciuto la nostra comunità in occasione delle giornate di protagonismo ad Expo Milano 2015 realizzando per quell’evento un meraviglioso abito in foglie e rami d’ulivo autoctono che nei mesi a seguire, grazie alla sua spettacolare originalità, ha calcato il carpet più importanti del mondo.

VALLE DEL TRIONTO, GUARDINI OSPITE A CROSIA IN OCCASIONE DI MODA E FASHION SOTTO LE STELLE

Nel corso dell’ultima estate, poi, è stato ospite a Crosia in occasione di Moda e Fashion Sotto le stelle, il 30 luglio scorso. Uno dei tanti eventi di successo e di qualità promossi dall’Amministrazione comunale nel cartellone estivo. A consegnare a Tiziano Guardini il Green Carpet Fashion Awards Italia 2017, raffigurato in una bellissima statuetta prodotta da Chopard in oro etico, è stata la celebre modella Naomi Campbell. Ad impressionare la prestigiosa giuria del GCFA l’opera fatta sfilare dal modellista capitolino. Ovvweo un abito blu decorato da un polpo, soprabito sfrangiato laserato ad onde ed un effetto cromatico ottenuto dal guscio di molluschi, reti da pesca e plastica recuperata dal mare.

L’evento è stato promosso dalla Camera Nazionale della Moda Italiana; in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, di ICE Agenzia e del Comune di Milano. Ha avuto luogo presso l’iconico Teatro alla Scala di Milano la scorsa domenica 24 settembre 2017, durante Milano Moda Donna. La focalizzazione sulla sostenibilità ambientale e sociale ha riunito per la prima volta, in un’unica cerimonia, i più grandi stilisti. Nonché le case di moda di lusso, i designer italiani emergenti, le realtà artigiane e le aziende più innovative.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.