2 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
6 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
3 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
6 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
5 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
4 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
6 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
4 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
2 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale

Unindustria Calabria vince il Premio nazionale "Brand Ambassador 2019"

1 minuti di lettura

Unindustria Calabria vince il prestigioso premio nazionale Brand Amabassador 2019. Soddisfazione del presidente Mazzuca  

Significativo riconoscimento per Unindustria Calabria che è stata giudicata, insieme ad altre 7 associazioni degli Industriali del Paese, vincitrice del Premio Marketing di Confindustria. In Viale dell’Astronomia il Vice Presidente di Confindustria Antonella Mansi ed il Direttore dell’Area Brand Identity di Viale dell’Astronomia Luigi Paparoni hanno consegnato il Premio “Brand Ambassador 2019” al Direttore degli Industriali Rosario Branda ed alla Responsabile dell’Area Comunicazione e Marketing Monica Perri, presente anche il numero uno degli industriali calabresi Natale Mazzuca.

UNINDUSTRIA CALABRIA, PRESIDENTE MAZZUCA: "PARTICOLARMENTE LIETO PER IL RICONOSCIMENTO OTTENUTO, FRUTTO DELL'IMPEGNO QUOTIDIANO DA PARTE DEI DIRIGENTI" 

"Sono particolarmente lieto – ha dichiarato il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - per il riconoscimento ottenuto. Frutto dell'impegno quotidiano da parte dei dirigenti e della struttura tecnica dellorganizzazione. Insieme ai colleghi presidenti delle sedi di Catanzaro, Aldo Ferrara, di Crotone, Michele Lucente, di Reggio Calabria, Giuseppe Nucera e di Vibo Valentia, Rocco Colacchio, siamo consapevoli di operare nell’interesse del sistema economico del territorio. Lavoriamo quotidianamente affinché si realizzino le migliori condizioni per far sviluppare le imprese. E per far crescere tessuto sociale. Un premio nazionale – conclude Mazzuca – è la migliore testimonianza della validità del lavoro che svolgiamo. Facendo attenzione ad anticipare le esigenze degli imprenditori, ad offrire servizi coerenti ed innovativi attraverso la rete dei nostri direttori e funzionari”.

“Questo riconoscimento – dichiara il Direttore Rosario Branda - ci inorgoglisce perché è il frutto dell'impegno quotidiano. Che le cinque sedi territoriali di Unindustria Calabria profondono al servizio delle imprese. Al centro della nostra attività – continua il Direttore Branda - c’è l’impresa con i suoi valori, le persone che vi lavorano e gli imprenditori con i loro bisogni. E le esigenze che mutano rapidamente secondo le leggi del mercato. Questo riconoscimento rappresenta uno stimolo a fare di più e sempre meglio per continuare ad essere attrattivi. Allargando la nostra base associativa, innovando i processi, implementando l’offerta dei servizi, aggiornando in maniera continua conoscenze e competenze della struttura”. La consegna dei riconoscimenti è avvenuta all'interno del meeting dei funzionari del marketing, coordinato da Giulia Bertagnolio di Confindustria.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.