12 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
11 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
10 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
14 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Unindustria Calabria: la coriglianese Gloria Tenuta tra i 25 cavalieri del lavoro nominati dal presidente Mattarella

1 minuti di lettura
Unindustria Calabria. La calabrese Gloria Tenuta tra i 25 Cavalieri del Lavoro nominati oggi dal Presidente della Repubblica Mattarella. Nata a Corigliano Calabro, laurea in Economia e Commercio a Bologna e specializzazione in Commerciale e Marketing a Philadelphia, l’imprenditrice Gloria Tenuta è Presidente ed Amministratore Delegato della GIAS SpA (Gruppo Industriale Alimenti Surgelati), azienda operante a San Marco Argentano nel settore Agroalimentare, in particolare nelle produzioni orticole e di alimenti surgelati. Fondata nel 1970 dal padre Antonio, l’azienda è tra le realtà industriali più strutturate nel Sud Italia, caratterizzata da una forte attenzione sull’impatto ecologico dei cicli di produzione, da un costante orientamento alla ricerca ed innovazione, dalla promozione continua della tutela dell’ambiente. Anche grazie all’impiego di energia solare e all’adozione di un impianto di trigenerazione, il terzo in Italia. Decine le certificazioni ottenute dall’impresa guidata dal Cavaliere del Lavoro Gloria Tenuta. Che ricopre tra le altre cose gli incarichi di Consigliere d’Amministrazione dell’Università della Calabria. Oltre che di dirigente di Confindustria Cosenza.  “Siamo particolarmente soddisfatti – dichiara il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca - per l’importante onorificenza che il presidente della Repubblica ha inteso riconoscere ad una imprenditrice competente. Determinata, che nutre immensa passione per il proprio lavoro ed amore per il territorio in cui opera.
UNINDUSTRIA CALABRIA: LA CALABRIA ASPETTAVA DA 12 ANNI, LA NOMINA DA CAVALIERE DEL LAVORO. ULTIMA PINA AMARELLI
La nostra organizzazione è felice di poter rappresentare imprese come la sua. Impegnate a valorizzare produzioni e competenze d’eccellenza del territorio. Gloria Tenuta – conclude Natale Mazzuca - saprà ben rappresentare la migliore espressione imprenditoriale di tutta la regione. Quella che ogni giorno si misura sui mercati con capacità e lungimiranza, insieme a Pina Amarelli e Pippo Callipo”. La Calabria aspettava da 12 anni la nomina di un Cavaliere del Lavoro. L’ultima, infatti, ad aver ottenuto questo importante riconoscimento è stata Pina Amarelli, Presidente della Fabbrica di Liquirizia di Rossano, indicata nel 2006 dal presidente Giorgio Napolitano. 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.