21 minuti fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
19 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
16 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
15 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
14 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
17 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
15 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
15 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
19 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Unindustria Calabria e Fincalabra illustrano i Fondi regionali per finanziare le PMI

1 minuti di lettura
UNINDUSTRIA CALABRIA E FINCALABRA “N0n possiamo lasciare inesplorata alcuna via che possa aiutarci nel nostro lavoro quotidiano del fare impresa. Gli investimenti sono indispensabili per continuare ad operare e competere sui mercati, diventati sempre più selettivi. Stiamo promuovendo una serie di incontri che arricchiscono il ventaglio delle opportunità a disposizione del sistema delle imprese e che ci consentano di confrontarci con gli stakeholder del territorio e fare rete”.  Lo ha dichiarato il presidente degli industriali calabresi Natale Mazzuca a margine dell’iniziativa di presentazione dei “Fondi regionali per finanziare le pmi calabresi” avvenuta in Confindustria Cosenza con Fincalabra, società in house della Regione Calabria. In particolare sono state illustrate le opportunità connesse al Fondo regionale di ingegneria finanziaria ed al Fondo per l'occupazione e l'inclusione. Attraverso la concessione di finanziamenti a tasso agevolato dell’1% e la concessione di contributi in conto capitale, il Fondo regionale di Ingegneria finanziaria (FRIF) mira a supportare le imprese nella realizzazione di programmi di investimento produttivo, nell’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione e penetrazione di mercati esteri. Il Fondo per l’Occupazione e l’Inclusione (FOI), ha l’obiettivo di sostenere finanziariamente le imprese, attraverso la concessione di finanziamenti a tasso zero, nell’incremento netto della base occupazionale mediante assunzione, subordinata ed a tempo indeterminato, di nuove unità di personale rientranti nella categoria di soggetti svantaggiati e disabili. Entrambi i fondi sono gestiti da Fincalabra SpA, società in house dell’Amministrazione regionale. I fondi, aventi carattere “rotativo”, sono stati istituiti a valere su risorse comunitarie previste dall’Asse 3 “Competitività dei Sistemi produttivi” del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020. Sono intervenuti per Unindustria Calabria il presidente Natale Mazzuca ed il direttore Rosario Branda, per Fincalabra il presidente Carmelo Salvino ed il responsabile Fondo Ingegneria Finanziaria Giuseppe Frisini. L’incontro si è arricchito di numerose riflessioni e suggerimenti da parte degli imprenditori per un più efficace utilizzo dei fondi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.