9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Unindustria Calabria incontra e-distribuzione

1 minuti di lettura
Incontro fra Unindustria Calabria ed e-distribuzione del gruppo Enel finalizzato alla promozione di una forte sinergia. A sostegno dell'attività delle imprese del territorio. Presenti il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, il Direttore Rosario Branda e le imprese associate. Nonché per e-distribuzione, Maria Rosaria Liporace, Responsabile Customer Care e Performance Commerciale, Maurizio Spoldi, Responsabile Appalti Materiali e Logistica e Angelo Guastadisegni, Responsabile Direzione Territoriale Calabria. Per il presidente degli industriali calabresi, Mazzuca “ci poniamo come facilitatori. Per la risoluzione delle problematiche che hanno ricadute dirette sulla produzione e gestione dei costi aziendali. E’ necessario investire nella realizzazione delle reti intelligenti ed efficienti. Che, oltre a mantenere un elevato livello di sicurezza e affidabilità dell’intero sistema, consentono di affidare un ruolo centrale al consumatore finale. Rendendolo operatore consapevole ed attivo”.
UNINDUSTRIA CALABRIA ED ENEL SIGLANO PROTOCOLLO
Nel corso del seminario si è discusso di qualità del servizio elettrico quale strumento di competitività delle imprese. L’azienda energetica ha presentato la propria strategia. Fatta di ascolto dei clienti, innovazione tecnologica e investimenti mirati sul territorio regionale. In Calabria e-distribuzione serve circa 1,3 milioni di clienti in bassa tensione e 2.400 in media tensione. Gestisce 45.000 chilometri di linea, sia di media che di bassa tensione, e oltre 11.600 cabine di trasformazione. Le linee guida per il miglioramento della qualità del servizio sono investimenti su sistemi di telecontrollo e sull’automazione. Nonché l’utilizzo di soluzioni tecnologicamente avanzate per il monitoraggio delle linee. Come le ispezioni eliportate con tecnica laser o con droni. E la realizzazione di reti intelligenti (smart grid) che rispondano tempestivamente alle esigenze dei produttori e dei clienti. L’innovazione riguarda anche il dialogo con i clienti. e-distribuzione ha presentato il nuovo modello di contatto multicanale, improntato alla digitalizzazione dei servizi: dal nuovo contact center commerciale dedicato a clienti e produttori, al rinnovato sito internet sino agli strumenti digital per la social collaboration. L’incontro di Cosenza rientra nel programma di attività previste dal Protocollo siglato da Enel e Confindustria che punta ad elaborare iniziative congiunte per creare un ecosistema favorevole allo sviluppo delle imprese. Un focus particolare sarà dedicato al tema della qualità del servizio e sarà sviluppato anche attraverso iniziative di formazione ed informazione rivolte alle aziende.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.