12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
15 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

L'Unical ha un nuovo rettore, le congratulazioni di Oliverio e di Iacucci

1 minuti di lettura

Si tratta del professor Nicola Leone

Il presidente della Regione Mario Oliverio, sentito telefonicamente il professor Nicola Leone, nuovo rettore dell’Università della Calabria, gli ha espresso le congratulazioni, anche a nome della Giunta Regionale. “Al professor Leone –  afferma Oliverio – formulo gli auguri di buon lavoro alla guida dell’Ateneo calabrese dove si troverà  ad agire in un contesto regionale che necessita di crescita e innovazione. In questa direzione la Regione, in questi anni, ha investito sul sistema universitario calabrese, destinando, per la prima volta, risorse consistenti. In primo luogo per garantire il diritto allo studio dei nostri giovani ma anche a sostegno della ricerca e della innovazione delle strutture universitarie. A tal proposito, in continuità con questa impostazione, la Regione rafforzerà, anche attraverso la nuova programmazione, il sostegno al sistema universitario. L'obiettivo è contribuire alla crescita della Calabria. La capacità di produrre innovazione e il rafforzamento dell’alta formazione dei giovani è la vera sfida del futuro; non solo per la comunità accademica ma per l'intera regione. Il professore Nicola Leone su questa frontiera si è speso nel suo impegno accademico, con importanti risultati e riconoscimenti della comunità scientifica internazionale. Sono sicuro che alla guida dell'Unical contribuirà a realizzare traguardi eccellenti”.
UNIVERSITA' DELLA CALABRIA PUNTI DI RIFERIMENTO IMPRESCINDIBILE PER IL TERRITORIO PROVINCIALE
Anche il Presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, ha inviato al Prof. Nicola Leone il proprio messaggio di auguri per il prestigioso incarico. "Congratulazioni e auguri di buon lavoro al nuovo Magnifico Rettore Nicola Leone, appena eletto alla guida dell’Università della Calabria; già Ordinario di Ingegneria Informatica, a capo di un team di alto livello nel campo dell’Intelligenza Artificiale e studioso di chiara fama internazionale. Nell’impegnativo lavoro che lo attende, alla guida del nostro Ateneo, troverà nella Provincia di Cosenza un interlocutore disponibile e attento.  Sono certo che il Prof. Leone saprà essere una figura di garanzia e di stimolo per la crescita della realtà universitaria nel nostro territorio e continuerà a promuoverne il progresso culturale e sociale". Iacucci si dice certo della volontà del nuovo Rettore di intensificare i rapporti con gli Enti locali del territorio, nell’ottica di uno sforzo comune per il futuro economico e sociale della comunità e di tutta la nostra regione. "L’Università della Calabria è un punto di riferimento importante e imprescindibile per il territorio provinciale e regionale e può essere il volano per una nuova e più condivisa strategia di sviluppo dell’intera Calabria".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.