3 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
2 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
2 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
23 minuti fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
4 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
4 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
5 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
3 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
5 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
1 ora fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»

Unical, attivato il corso di laurea in Scienze dell'educazione

1 minuti di lettura
Sarà presto attivo all' Unical il corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione (L-19). La cui presentazione viene offerta dal coordinatore del corso, il professor Giuseppe Spadafora. Secondo cui la nuova disciplina "rappresenta una opportunità formativa significativa nel sistema universitario calabrese. L’esigenza di garantire la qualificazione universitaria del personale dei servizi educativi per l’infanzia ha determinato che il corso triennale  in scienze dell’educazione a indirizzo specifico per gli educatori dei servizi educativi per l’infanzia consenta in via esclusiva l’accesso ai posti di educatore di servizi educativi per l’infanzia, dalla nascita fino ai tre anni. All’interno del sistema integrato di educazione e di istruzione,  istituito con D. Lgs. 13/4/17, n. 65. Anche il disegno di legge Iori, in corso di esame al Parlamento, ritiene necessaria, per acquisire la qualifica  di Educatore professionale socio-pedagogico, la formazione universitaria. Attraverso il conseguimento appunto della laurea triennale di Scienze dell’Educazione (Classe L-19).È evidente che il legislatore punta a definire la qualifica universitaria di “Educatore professionale socio-pedagogico”. Fondamentale in alcuni settori nevralgici della Pubblica Amministrazione.
UNICAL, IN ATTIVAZIONE PROTOCOLLO DI INTESA CON LA CORTE DI APPELLO DI CATANZARO
Tale esigenza nasce dalla consapevolezza che alcune questioni necessitino di un’adeguata formazione. Dai flussi migratori, all’accoglienza sul territorio negli specifici centri previsti dalla legge; dai processi di integrazione e inclusione interculturale scolastica, al recupero educativo dei minori e dei ristretti. In particolare, per un profilo professionale più completo e spendibile nel mercato del lavoro dell’U.E, il corso dell’Unical  può fornire anche specifiche competenze linguistiche comunitarie (Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo). Nonché di lingue balcaniche  e di lingua araba di base. In questa prospettiva il Corso di laurea si sta attivando per un protocollo di intesa con la Corte di Appello di Catanzaro. Per specifici tirocini nell’Amministrazione della Giustizia e, in particolare, nel settore minorile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.