58 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
28 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale

Una superlativa Denise Sapia diretta da Michele Placido in un monologo su Peppino Impastato

1 minuti di lettura
di SERAFINO CARUSO Passionale, vera, struggente e coinvolgente come di rado capita di vedere, per la sua giovane età: l'attrice rossanese Denise Sapia ancora una volta ci delizia con la sua immensa bravura. In una Master Class presso lo Studio Cinema Roma sotto la direzione del maestro Michele Placido, Denise nei giorni scorsi ha brillantemente interpretato un monologo su Peppino Impastato. Quasi cinque minuti di monologo. Interpretando la voce del presentatore della radio che annuncia la morte del giornalista. Parole, espressioni, pause. "Hai una tensione interiore fortissima", si sente sussurrare dalla voce di Placido... I suoi occhi mediterranei fissi nell'obiettivo della camera, incanto per chi ascolta. Lavoro di diaframma e respiro, con il maestro Placido pronto a suggerire l'acuto. Fin quando poi Denise si esalta quando parla di Peppino Impastato, di Pinelli, di Aldo Moro e si rivolge ai siciliani con accento siciliano, entrando prepotentemente nella parte fino a commuovere se stessa e tutti i presenti alla Master Class. Abbiamo una ragazza giovanissima di cui andare orgogliosi, quì nella nostra terra di Calabria. Di cui andare orgogliosi noi, oltre alla sua famiglia, papà Vincenzo, mamma Patrizia, il fratello Mirko e la sorella Anna Grazia. Denise crede fortemente in ciò che sta facendo e lo leggiamo dai suoi occhi. Studia tantissimo e ha già dato ampiamente prova della sua bravura d'attrice in vari film. Denise ha un futuro d'attrice. Non lo diciamo noi, bensì gente del calibro di Michele Placido, Maria Grazia Cucinotta e tanti altri. Brava, Denise: continua così e vedrai che il tuo sogno presto diventerà realtà! Una sequenza di fotogrammi estratti dal monologo di Denise. Fotogrammi che racchiudono tutto il senso e la passione della sua professionalità, seppur ancora molto giovane. [gallery ids="69994,69995,69996,69997,69998"]    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.