16 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
22 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
23 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
23 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
17 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
Ieri:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
18 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
20 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi

Ex Tribunale: Ultima tappa a Crosia del GaV

2 minuti di lettura

Il GaV conclude la serie di riunioni territoriali itineranti al fine di completare il COORDINAMENTO interforze. In vista della manifestazione di protesta programmata a Roma in data 27 aprile 2017 presso l’area antistante il Quirinale e la Corte Costituzionale.

Il GaV nell’aderire alla MANIFESTAZIONE PER IL DIRITTO ALLA SALUTE NELLE SIBARITIDE.  Prevista per SABATO 1 APRILE 2017. (ore 9.30 – stadio comunale “Stefano Rizzo”- Rossano). INVITA partiti, movimenti, associazioni, sindacati, all’ultimo incontro che si terrà SABATO 25 MARZO 2017. Presso il PALATEATRO “CARRISI” IN VIA DELL’ARTE MIRTO CROSIA, a partire dalle ore 10.

L’organizzazione auspica la massima puntualità, considerato il calendario dei lavori che prevede: giustizia e sanità.

Nella stessa circostanza i componenti il Gav e il costituendo COORDINAMENTO incontreranno i sindaci del territorio al fine di perfezionare i dettagli dell’iniziativa di protesta di Roma.

Inoltre si discuterà anche della manifestazione sulla sanità.

Il calendario dei lavori prevede:

  • Introduzione GaV.
  • Interventi dei Sindaci del territorio.
  • Interventi di rappresentanze associative.
  • Adesioni al Coordinamento.

Nelle ultime ore hanno chiesto di far parte del Coordinamento. L’Anpi – delegazione di Rossano, il “Centro Studi Calybitense Nostrun”, il “Cenacolo degli Artisti della Sibaritide per il Codex”, il comitato “Zolfara nel Cuore”.

Sale a 23 il numero dei SOGGETTI interni all’organismo. Di seguito gli aderenti: Aiga (Associazione Giovani Avvocati), Fna (Federazione nazionale agricoltori). Movimento “Coraggio di cambiare”; Movimento “RossanoPulita”, Fdi-An, Pd, Unione Coltivatori italiani, Forza Italia. Sindacato di Polizia Les, Sindacato Usb, Movimento “Rossano Prima di tutto”.  “Patto Sociale”, lista civica “Mascaro Sindaco”, Associazione “Basta vittime 106”, Sinistra italiana, Movimento “RossanoFutura”. Pci, Precari di giustizia (Fp-Cgil), Gav,  Anpi – delegazione di Rossano, “Centro Studi Calybitense Nostrun”.  “Cenacolo degli Artisti della Sibaritide per il Codex”, “Zolfara nel Cuore”.

Si è in attesa delle decisioni dei rappresentanti dell’associazione Ingegneri, della Camera Civile Corigliano/Rossano. Della fondazione Avvocati Foro di Rossano che, sebbene abbiano espresso parere favorevole all’iniziativa promossa dal Gav. Si sono riservati di aderire ufficialmente previo consulto con i rispettivi organismi interni.  

Il COORDINAMENTO avrà il compito di occuparsi di tutte le vertenze emergenziali della Sibaritide, dalla sanità alle questioni infrastrutturali.

LE RAGIONI DEL GAV
  • Il Gav è da anni in attesa di una vera motivazione da parte degli Organi dello Stato circa le reali ragioni che sottendono la chiusura del Tribunale di Rossano.
  • Il Gav si è rivolto, invano, a più riprese al Capo dello Stato allo scopo di ottenere udienza sul “Caso Rossano” – Il Presidente della Repubblica non ha inteso ricevere alcun delegato.
  • Il Gav a seguito di una prima protesta svoltasi in Roma (marzo 2016). Ha redatto e consegnato n.2 dossier presso la I° e la VII° Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura senza, a distanza di mesi 10, ottenere alcuna risposta.
  • Il Gav ritiene inammissibile il comportamento dei Giudici della Corte Costituzionale che in un’apposita sentenza definiscono “efficiente e produttiva”. Una Legge dello Stato che viola 10 articoli della Costituzione italiana. 

Info: Sede operativa GAV: Corigliano/Rossano cell. 329.4211176

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.