6 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
8 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
11 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
8 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
11 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
7 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
10 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
9 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile

Un ulivo davanti ad ogni scuola. Crosia celebra la Giornata dell’Albero

1 minuti di lettura

Un ulivo nel cortile di ogni scuola della Città di Crosia. Un punto identitario che servirà a tenere viva la memoria storica, culturale, produttiva del territorio della Valle del Trionto e tener alto l’impegno costante e quotidiano verso la natura e l’ambiente. Così l’Amministrazione comunale ha celebrato, stamani (martedì 21), insieme agli studenti dei plessi cittadini, la Giornata nazionale dell’Albero.

L’iniziativa, promossa dagli Assessorati all’Ambiente e alla Pubblica istruzione, rispettivamente diretti dal vicesindaco Serafino Forciniti e da Graziella Guido, ha visto la partecipazione, nei plessi afferenti all’Istituto comprensivo, di una rappresentanza della popolazione studentesca accompagnata dalla dirigente Rachele Donnici.

 UN ULIVO DAVANTI OGNI SCUOLA

Prendendo spunto e idee da un’iniziativa di per sé semplice ma sicuramente carica di significato e prospettive – fanno sapere i due Amministratori – l’Esecutivo comunale ha pensato di portare il messaggio insito della Giornata nazionale dell’Albero anche nelle scuole cittadine. In che modo? Proponendo la piantumazione di un alberello di ulivo, elemento identitario della nostra cultura agroalimentare e ambientale, nel cortile di ogni plesso scolastico presente sul territorio comunale e ad ognuno dei quali, i bambini delle scuole, hanno attribuito un nome. Questa idea, inoltre – spiegano ancora Forciniti e Guido - sarà accompagnata anche da una serie di iniziative che l’Amministrazione comunale ha pensato di promuovere nelle principali aree pubbliche comunali.

A partire dal lungomare Centofontane, dove sarà ampliato il pioppeto esistente, per finire alla nuova villa comunale di Via Almirante che sarà arricchita da preziose piante ornamentali e monumentali. Inoltre – concludono – sempre nel contesto della giornata nazionale dell’albero, ha preso il via lo studio di fattibilità per la rigenerazione del viale alberato lungo la ex statale 531 attraverso l’installazione di nuovi arbusti che non siano invasivi del manto stradale.

 CROSIA CELEBRA LA GIORNATA DELL'ALBERO

Stamani, i due assessori, accompagnati dagli operai della manutenzione, hanno fatto visita a tutti i plessi degli istituti cittadini per procedere alla piantumazione delle nuove piante di ulivo. Una ventina in tutto gli arbusti della rinomata pianta olearia locale che, da oggi, cresceranno negli atri, nelle aiuole e negli spazi verdi antistanti alle scuole. Un gesto simbolico importante che si incastona nel più ampio mosaico delle iniziative promosse e ideate dall’Amministrazione comunale a guida Russo mirate a valorizzare il patrimonio culturale, identitario e agroalimentare del comprensorio traentino. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.