8 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
4 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
4 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
7 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
5 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Uiltec Calabria: Gino Campana confermato per acclamazione Segretario Generale

2 minuti di lettura
Nella splendida cornice dell’Hotel “La Lampara” di Pellaro (RC) si è svolto il 2° Congresso della UILTEC Calabria, il sindacato di categoria della UIL, che organizza i lavoratori chimici, elettrici, della gomma/plastica, del petrolio, del vetro, dei tessili, dell’energia, dell’acqua, del gas e del manifatturiero. Il dibattito congressuale ha visto impegnati ben 100 delegati, in rappresentanza dei lavoratori iscritti nelle varie aziende di settore della Regione Calabria quali Enel, Eni, Edison, A2A, SORICAL, AlfaGomma, Italgas, U.O.P, Biomasse Italia, Ergosud, CONGESI, IAM, ecc. Al tavolo della Presidenza, il Segretario Generale Nazionale UILTEC, Paolo Pirani che ha poi concluso i lavori, dando risposte esaustive ai vari quesiti posti durante il dibattito ed entusiasmando la platea con le sue caratteristiche inconfutabili da leader di grande spessore, i funzionari nazionali Massimiliano Placido e Mauro Sasso e Salvatore Arena, referente locale di Reggio Calabria.
UILTEC: ELETTA ANCHE NUOVA SEGRETERIA
La relazione, a nome della Segreteria uscente, è stata a cura dal Segretario Generale, Gino Campana, che ha ripercorso le ultime vicende politico-sindacali della Regione, tracciando gli obiettivi raggiunti e quelli futuri che la nuova Segreteria intende portare a compimento. L’ampio dibattito ha messo in evidenza la grave ed attuale crisi che sta attraversando tutto il settore industriale e manifatturiero che sta mettendo in ginocchio l’economia italiana, in particolare quella calabrese, le cui conseguenze si ripercuotono sui lavoratori e le loro famiglie ma soprattutto sulle classi sociali più deboli. Il Congresso ha riconfermato, per acclamazione, alla guida della UILTEC Calabria, Gino Campana ed ha eletto la nuova Segreteria, che è stata riconfermata in blocco con il solo nuovo ingresso di Franco Timpano ed il Consiglio Regionale composto da 51 membri. In definitiva la nuova Segreteria sarà composta oltre che dal Segretario Generale Gino Campana, da Annarita Mancuso di Reggio Calabria (che ricoprirà anche il ruolo di Tesoriere e Segretaria Organizzativa), Michele Pagano di Vibo Valentia, Domenico Garcea di Catanzaro, Mario Greco di Cosenza e Franco Timpano di Crotone. Alle Pari Opportunità e Politiche di Genere viene riconfermata Gabriella Beraldi che sarà affiancata da Michela Faragasso.
UILTEC: ELETTO ESECUTIVO REGIONALE, COORDINATO DAL SEGRETARIO GINO CAMPANA
Il Congresso ha eletto anche un esecutivo regionale che sarà composto da un referente per ogni settore di attività e sarà coordinato dal Segretario Generale. I membri dell’esecutivo sono: ACQUA: ADOLFO PORCARO CHIMICA: DOMENICO RASO ELETTRICO DISTRIBUZIONE: MICHELE PAGANO – CARMELO BORZUMATI ELETTRICO MERCATO E SERVIZI: MICHELA FARAGASSO ELETTRICO PRODUZIONE ENEL: GIANPIERO MERCOGLIANO ELETTRICO PRODUZIONE ALTRI: FRANCESCO TIMPANO ENERGIA: PAOLO SGUGLIO - MICHELE BARONE FORMAZIONE SINDACALE: MARIO GRECO GOMMA PLASTICA: FRANCESCO GIGLIOTTI GAS: GUIDO NUCCI SICUREZZA - AMBIENTE: ADOLFO PORCARO TERNA: MAURIZIO MAIDA TESSILI: ANNARITA MANCUSO RAPPORTI CON LA CONFEDERAZIONE: GIANCARLO CAMPANARO UFFICIO STAMPA E RAPPORTI ESTERNI: DOMENICO GARCEA
UILTEC, CAMPANA: NON CI STANCHEREMO DI DI PUNGOLARE I NOSTRI POLITICI
Al termine dei lavori congressuali il riconfermato Segretario Generale Campana ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono molto soddisfatto di come si è svolto il Congresso. I delegati hanno avuto ampio spazio per esprimere le proprie idee ed i rappresentanti della Segreteria Nazionale hanno apprezzato il lavoro fin qui svolto. Oltre all’orgoglio di essere alla guida di una grande Organizzazione – continua Campana – c’è la soddisfazione di vedere tanti giovani avvicinarsi al Sindacato con la voglia di lottare per salvaguardare i propri diritti e battersi per quelli degli altri. Insieme cresceremo ancora e non ci stancheremo di pungolare i nostri amministratori politici e di richiamarli alle loro responsabilità – conclude il Segretario Campana”. [gallery ids="64026,64027,64028,64029,64030,64031,64032,64033,64034"] FONTE: COMUNICATO STAMPA UILTEC CALABRIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.