5 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
8 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Uccio De Santis sul palcoscenico del San Marco

1 minuti di lettura
L'esilarante comicità di Uccio De Santis, celebre intrattenitore di origini pugliesi, è pronta a sbarcare ed esprimesi sul palconscenico del San Marco. Con il suo "Vi racconto il mio Mudù" nell'ambito della Rassegna teatrale Sipario d’Oro 2017. Uno spettacolo che prende spunto dall'omonimo programma televisivo che ha reso celebre Uccio e la sua comitiva. Ben oltre i confini regionali e meridionali. E durante il quale barzellette e sketch esilaranti si susseguiranno in uno spettacolo vivace e frizzante. Sarà l’evento di punta della terza Stagione teatrale – Premio nazionale di teatro comico Codex Città di Rossano. Curata dalla compagnia teatrale 8e9 Codex con la direzione teatrale dell’attore, autore e regista Giampiero Garofalo. L’attesissimo evento è in programma per il prossimo Venerdì 24 Marzo 2017 a partire dalle ore 20.30 (ore 21 apertura sipario), nella Sala teatro del “San Marco” a Rossano Scalo. E rientra fra i tre appuntamenti fuori gara previsti tra i 12 eccellenti spettacoli proposti all’interno della kermesse. Che ha avuto inizio nel gennaio scorso e che si concluderà il prossimo Venerdì 21 Aprile 2017. Da ottimo mattatore del palcoscenico, a caricare d’attesa lo spettacolo di venerdì prossimo è lo stesso Uccio De Santis. Non vedo l’ora di essere a Rossano. Davanti ad una platea particolarmente calorosa e colta verso la commedia ed il teatro comico. Cercheremo di passare insieme due ore vivaci. Facendoci un bel carico di risate.
UCCIO DE SANTIS: RACCONTO LA STORIA DI 16 ANNI DEL MIO MUDU'
Arrivo in Calabria – aggiunge - dopo un lungo tour per le più importanti città italiane ed europee. Dove ho raccontato la storia di 16 anni di Mudù. Interfacciandomi sempre e di continuo con il pubblico. È questa l’essenza dello spettacolo che sarà presente anche a Rossano. Dove proporrò, come al solito, uno show che sarà la sintesi delle migliori gag che hanno portato al successo il format televisivo nato nel 2001 e che è un lungo percorso della mia vita professionale di attore comico e intrattenitore. Non resta, quindi – conclude – che sedervi in poltrona, gustarsi lo spettacolo. Intanto, già lo scorso Venerdì 17 Marzo, a stupire l’attenta platea del San Marco sono stati i giovanissimi di “Codex 8e9 Junior”, che hanno portato in scena la commedia in vernacolo “Romeo e Giuliett e ri Prainett”: fresca e vivace parodia, firmcita da Garofalo, solo per alcuni temi di ispirazione, della celeberrima tragedia di Shakespeare. Un lavoro dai tratti moderni e originali, realizzato e portato in scena con la massima cura dei dettagli. Dalle scenografie, alla scelta delle musiche, ai dialoghi divertenti, con battute sagaci e ben calibrate. Il tutto perfettamente armonizzato a creare un’opera inedita, molto complessa e perfettamente articolata.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.