19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
1 ora fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
31 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
1 minuto fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
17 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»

Tutto esaurito al Teatro Paolella per la prima dell’opera lirica

1 minuti di lettura
Tutto esaurito al Teatro Paolella di Rossano per la prima dell’opera liricaLa serva padrona”! La risposta all’iniziativa organizzata e promossa dalla Direzione del teatro e il Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, diretto dal Maestro Giuseppe Campana, è andata ben oltre ogni più rosea aspettativa, premiando la volontà di chi ancora investe il proprio tempo e il proprio lavoro nella cultura e nell’arte. Tutto è pronto, quindi, per il debutto de “La serva padrona” un celebre intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi - Libretto di Gennaro Antonio Federico, in programma il 2 aprile 2016 alle ore 21. E alla luce delle numerose richieste pervenute di assistere allo spettacolo, sono già in programmazione le repliche dell’opera, le cui date saranno comunicate nei prossimi giorni, concordando con la disponibilità di artisti e musicisti, entusiasti dell’accoglienza incontrata nella città di Rossano. La sinergica sintonia tra la Direzione del teatro Paolella e il Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, ha portato alla realizzazione del progetto “All’opera!” , che si prefigge lo scopo di valorizzare e diffondere la musica lirica in tutte le sue possibili manifestazioni. L’intento è quello di riportare l’opera a genere musicale popolare e divulgare questo importante patrimonio culturale italiano. Per il momento la prima scommessa appare vinta, rinnovando l’entusiasmo per la realizzazione di un cartellone di qualità per l’avvio della prima stagione lirica al Teatro Paolella. Per info Teatro Paolella – 3391437112 – direzione@teatropaolella.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.