36 minuti fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
16 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
3 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
46 minuti fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
1 minuto fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Turismo scolastico: il Polo Liceale di Rossano promotore progetto. Ospitati 20 studenti francesi

1 minuti di lettura
Il Polo Liceale di Rossano diretto dalla Professoressa Adriana Grispo, promotore di un progetto sul turismo scolastico e culturale. In particolare il Liceo Linguistico si è fatto artefice del progetto che ha previsto l'ospitalità, come già aveva dichiarato a L'Eco dello Jonio, la dirigente Grispo, di 20 studenti francesi, che hanno soggiornato a Rossano fino a  ieri 10 marzo. Un'iniziativa che ha visto il plauso degli assessori alla cultura, Serena Flotta e l'assessore alla pubblica istruzione Angela Stella.Gli assessori si sono complimentati con la dirigente del Polo Liceale I.I.S. Liceo Scientifico-Liceo Classico-Liceo Linguistico-Liceo Artistico di Rossano Adriana Grispo.
POLO LICEALE ROSSANO: IL TOUR DIDATTICO CULTURALE
Dalle preziose miniature del Codex Purpureus, Patrimonio Unesco custodito nel Museo Diocesano. Il principale fra i numerosi marcatori identitari di Rossano fino all’ACHIROPITA. Dalle principali testimonianze dell’importanza della Città d’Arte nel periodo bizantino (la chiesetta della PANAGHIA e l’oratorio di SAN MARCO. Passando attraverso tutte le più autentiche declinazioni dell’identità gastronomica e dell’ospitalità locali.
POLO LICEALE ROSSANO: LO SCAMBIO CULTURALE TRA LE SCUOLE
Accompagnati da due insegnanti, gli studenti d’Oltralpe, del Lycée CASSINI di CLERMONT. Nella Regione Hauts de FRANCE (Dipartimento OISE), sono protagonisti del progetto CHEZ MOI EN EUROPE. Ideato dalle professoresse Antonietta SCIUMBATA, docente di francese del Liceo Linguistico di Rossano e Karine BOSCO docente di italiano del Liceo francese.  Il progetto ha coinvolto anche 20 alunni delle classi IV L e IV M ESABAC del liceo rossanese e che, a loro volta, saranno ospiti in Francia, DAL 19 AL 24 MARZO, per conoscere AMIENS, PARIGI e VERSAILLES. Oltre al confronto tra i sistemi scolastici italiano e francese attraverso le lezioni in aula, gli studenti sono stati accolti nelle famiglie che hanno dato sostegno all’iniziativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.