7 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
12 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
11 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
6 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
2 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
5 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
12 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
9 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
13 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale

Turismo scolastico: il Polo Liceale di Rossano promotore progetto. Ospitati 20 studenti francesi

1 minuti di lettura
Il Polo Liceale di Rossano diretto dalla Professoressa Adriana Grispo, promotore di un progetto sul turismo scolastico e culturale. In particolare il Liceo Linguistico si è fatto artefice del progetto che ha previsto l'ospitalità, come già aveva dichiarato a L'Eco dello Jonio, la dirigente Grispo, di 20 studenti francesi, che hanno soggiornato a Rossano fino a  ieri 10 marzo. Un'iniziativa che ha visto il plauso degli assessori alla cultura, Serena Flotta e l'assessore alla pubblica istruzione Angela Stella.Gli assessori si sono complimentati con la dirigente del Polo Liceale I.I.S. Liceo Scientifico-Liceo Classico-Liceo Linguistico-Liceo Artistico di Rossano Adriana Grispo.
POLO LICEALE ROSSANO: IL TOUR DIDATTICO CULTURALE
Dalle preziose miniature del Codex Purpureus, Patrimonio Unesco custodito nel Museo Diocesano. Il principale fra i numerosi marcatori identitari di Rossano fino all’ACHIROPITA. Dalle principali testimonianze dell’importanza della Città d’Arte nel periodo bizantino (la chiesetta della PANAGHIA e l’oratorio di SAN MARCO. Passando attraverso tutte le più autentiche declinazioni dell’identità gastronomica e dell’ospitalità locali.
POLO LICEALE ROSSANO: LO SCAMBIO CULTURALE TRA LE SCUOLE
Accompagnati da due insegnanti, gli studenti d’Oltralpe, del Lycée CASSINI di CLERMONT. Nella Regione Hauts de FRANCE (Dipartimento OISE), sono protagonisti del progetto CHEZ MOI EN EUROPE. Ideato dalle professoresse Antonietta SCIUMBATA, docente di francese del Liceo Linguistico di Rossano e Karine BOSCO docente di italiano del Liceo francese.  Il progetto ha coinvolto anche 20 alunni delle classi IV L e IV M ESABAC del liceo rossanese e che, a loro volta, saranno ospiti in Francia, DAL 19 AL 24 MARZO, per conoscere AMIENS, PARIGI e VERSAILLES. Oltre al confronto tra i sistemi scolastici italiano e francese attraverso le lezioni in aula, gli studenti sono stati accolti nelle famiglie che hanno dato sostegno all’iniziativa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.