17 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
14 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
18 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
2 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
3 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
4 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
16 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
32 minuti fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
19 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone

Turismo: Longobucco inizia a diventare meta per tour operator

2 minuti di lettura
Giorni addietro abbiamo avuto il piacere di avere nel nostro Borgo la DGTRAVEL Azienda di promozione turistica Siciliana, con la presenza del titolare e dei suoi collaboratori. Il viaggio è iniziato con la visita presso i nostri musei Comunali ed il museo del Parco della Sila, dove siamo stati accolti dai dipendenti facendoci da guida nelle sale espositive illustrando in modo professionale i vari oggetti presenti. Il viaggio prosegue al museo dell'Artigianato tessile della famiglia Celestino, da li ci siamo recati dal maestro del ferro Mimmo Aurea ammirando le sue bellissime opere , poi è stata la volta della nostra meravigliosa Chiesa Matrice ammirando i vari dipinti artistici nonché l'argenteria.
Il tour continua nel nostro borgo da una Vinedda all'altra, alle Cantine per poi giungere alla Trattoria del Parco dove è stata fatta una degustazione dei prodotti tipici locali. Infine insieme alla guida ufficiale del Parco della Sila Mimmo Flotta ci siamo recati sul sentiero delle miniere facendo visita all'interno della Miniera dove in antichità veniva estratto l'argento per poi coniare le monete.
Uno degli obiettivi dell' Amninistrazione Pirillo è quella di far si che il Turismo sia un volano per l'occupazione e per l'economia del nostro Territorio, come Assessore credo che sia stata tracciata la giusta direzione.... puntando sempre più sulle nostre ricchezze che tanti altri ci invidiano Arte...Storia ..Cultura.Natura.... Enogastronomia e la nostra Ospitalità... i progetti in cantiere sono tanti, uno su tutti l'Ospitalità Diffusa facendo si che le abitazioni chiuse del nostro borgo vengano utilizzate per la ricettività e con ciò creare un economia circolare locale, sono sicuro che i progetti in cantiere saranno tutti realizzati facendo si che Longobucco sia veramente la porta del Parco Nazionale della Sila..... a giorni sarà inaugurato in P.zza G.Matteotti l'Info point voluto fortemente dal nostro Sindaco, tale struttura sarà il luogo di accoglienza e di benvenuto ai tanti visitatori che verranno nel nostro Borgo ...Infine voglio ringraziare tutti coloro che quotidianamente come Mimmo Flotta, Mario De Simone e tanti altri si impegnano insieme agli operatori del settore per tutto questo portando lustro alla nostra Longobucco.
LA TESTIMONIANZA DELLA DGTRAVEL
Di seguito il comunicato del titolare della DGTRAVEL - Settimo Minnella, il quale di Longobucco dice: DGTRAVEL è sempre alla ricerca di nuovi luoghi da esplorare e scoprire , e durante una spedizione nella Calabria Jonica dopo la visita delle vestigia bizantine di quei luoghi e del Codice Purpureo, siamo arrivati alle porte della Sila a Longobucco. Un borgo piccolo e ben conservato , che con la sua torre campanaria e la sua chiesa maggiore ci riporta all’età dei normanni . Ma non solo vestigia, anche tanto calore e disponibilità. Il nostro scout è stato Serafino Greco, assessore al turismo di Longobucco. Una persona con idee chiare su quello che deve essere il futuro di quei luoghi . Dalla cantina all’assaggio dei prodotti tipici la sua compagnia ci ha sostenuto per tutto il ns giro sino alle miniere d’argento e all’antica Themesa . Probabilmente il villaggio minerario al tempo dei greci . Una grande esperienza dove certamente porteremo i nostri clienti a respirare l’aria autentica di una comunità straordinaria.
FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.