16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»

Tumori, monumenti illuminati il 1° ottobre

1 minuti di lettura
La Calabria in campo con l'Airc per la lotta contro i tumori al seno. Il Comitato regionale dell'associazione parteciperà alla campagna internazionale simboleggiata dal "Nastro rosa". Per invitare tutti i calabresi a sostenere la ricerca sul cancro al seno. E per rendere sempre più vicino il traguardo del 100% della curabilità. Grazie alla collaborazione con Anci, l'Associazione nazionale Comuni italiani, la sera del primo ottobre anche in Calabria si illumineranno di rosa numerosi monumenti e palazzi comunali: a Cosenza a illuminarsi sarà il sito "confluenze", a Catanzaro il monumento del Cavatore ed a Reggio Calabria Piazza Italia.
TUMORI, INIZIATIVA IN OCCASIONE DEI 25 ANNI DELLA CAMPAGNA CONTRO IL TUMORE AL SENO
All'iniziativa hanno aderito, inoltre, i Comuni di Crotone, Acri, Aieta, Bisignano, Bonifati, Borgia, Bova, Cerisano, Laino Borgo, Motta San Giovanni, Palmi, Rogliano Santa Sofia d'Epiro, Melito Porto Salvo e tanti altri ancora. L'iniziativa si svolge in occasione dei 25 anni della "Breast Cancer Campaign", la campagna internazionale contro il tumore al seno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.