1 ora fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
16 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
4 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
3 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
24 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
2 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
54 minuti fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
15 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni

Tumore al seno, Rossano si illumina di rosa

1 minuti di lettura

Tumore al seno, aderendo alla campagna di sensibilizzazione BREAST CANCER CAMPAIGN, anche la città di Rossano si è illuminata di rosa la scorsa notte (domenica 1, lunedì 2 ottobre). Promossa da The Estée Lauder Companies Italia e dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC), si propone di ricordare i successi della scienza. Invitare i cittadini a sostenere la ricerca per rendere sempre più vicino il traguardo del 100% della curabilità. Incoraggiare le donne alla prevenzione affinchè il male possa essere scoperto in tempo e sconfitto.

 Grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) sono state coinvolte tantissime città. L’Amministrazione Comunale ha sposato le cause dell’iniziativa illuminando di rosa l’obelisco di piazza Le Fosse grazie ad Antonio Abenante Abvisions. Quest’anno il nastro rosa, simbolo della lotta contro il tumore al seno, ha compiuto 25 anni. E coinvolge 70 nazioni nel mondo.

TUMORE AL SENO, LE STATISTICHE

Questa neoplasia colpisce una italiana su 8 nell’arco della vita, con circa 50.000 nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi della ricerca, ammalarsi oggi di tumore al seno è però diverso da 25 anni fa. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è cresciuta fino all’87%. Soltanto continuando a sostenere la ricerca e con la prevenzione fatta attraverso esami specifici è possibile garantire il progresso delle cure e aumentare la percentuale di sopravvivenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.