13 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
17 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
1 ora fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
47 minuti fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
14 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»

Tumore al seno, Rossano si illumina di rosa

1 minuti di lettura

Tumore al seno, aderendo alla campagna di sensibilizzazione BREAST CANCER CAMPAIGN, anche la città di Rossano si è illuminata di rosa la scorsa notte (domenica 1, lunedì 2 ottobre). Promossa da The Estée Lauder Companies Italia e dall’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC), si propone di ricordare i successi della scienza. Invitare i cittadini a sostenere la ricerca per rendere sempre più vicino il traguardo del 100% della curabilità. Incoraggiare le donne alla prevenzione affinchè il male possa essere scoperto in tempo e sconfitto.

 Grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) sono state coinvolte tantissime città. L’Amministrazione Comunale ha sposato le cause dell’iniziativa illuminando di rosa l’obelisco di piazza Le Fosse grazie ad Antonio Abenante Abvisions. Quest’anno il nastro rosa, simbolo della lotta contro il tumore al seno, ha compiuto 25 anni. E coinvolge 70 nazioni nel mondo.

TUMORE AL SENO, LE STATISTICHE

Questa neoplasia colpisce una italiana su 8 nell’arco della vita, con circa 50.000 nuove diagnosi ogni anno. Grazie ai progressi della ricerca, ammalarsi oggi di tumore al seno è però diverso da 25 anni fa. La sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è cresciuta fino all’87%. Soltanto continuando a sostenere la ricerca e con la prevenzione fatta attraverso esami specifici è possibile garantire il progresso delle cure e aumentare la percentuale di sopravvivenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.