23 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
20 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
1 ora fa:La nuova stagione di Miss Mondo Calabria parte da Pietrapaola
22 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 minuti fa:Crosia, Francesco Paolo Dodaro inaugura l’apertura del Festival delle Letterature
19 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
16 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
34 minuti fa:Grotte di Sant'Angelo a Cassano: pubblicata la manifestazione di interesse per l'area bar
21 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila

Tribunali soppressi: "caso Rossano" inserito nel Coordinamento Nazionale

1 minuti di lettura
Riunito il Coordinamento Nazionale per la riapertura definitiva dei tribunali soppressi, presieduto dall’avv. Pippo Agnusdei di Lucera, vice presidente Andrea Sala, sindaco di Vigevano, segretario l’avv. Enzo Galazzo di Modica. All’incontro, tenutosi presso la sede del Consiglio nazionale forense, ha preso parte nella qualità di componente del coordinamento, la rappresentante del Gruppo D’Azione per la Verità sul tribunale di Corigliano Rossano Avvocato Dora Mauro, intervenuta sulle politiche generali da adottare e, in particolare,  rilevando la situazione anomala che riguarda l’ex palazzo di giustizia jonico, ospitato nella prima città della provincia di Cosenza, soppresso con metodi e criteri altamente discutibili e vilmente mai chiariti dallo Stato. Il Coordinamento nazionale chiede al Governo Conte il rispetto del punto 12 del contratto siglato che espressamente prevede la riapertura dei Tribunali soppressi. Al contempo sottolinea come l’istituzione di sportelli di prossimità sia da considerare  una vera e propria presa in giro per i cittadini e per i fruitori del servizio giustizia e, per questo motivo, si è chiesto al Consiglio nazionale forense di intervenire sul punto. Stigmatizzato il comportamento dell’attuale  Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede che non ha inteso  rispondere a una richiesta di incontro protocollata a luglio del 2018 dal Presidente del Coordinamento.
L'AVV. DORA MAURO HA SOTTOLINEATO L'INGIUSTA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE DI ROSSANO
L’Avvocato Mauro ha sottolineato l’ingiusta soppressione del Tribunale di Rossano, le conseguenze e gli effetti negativi sul territorio, le ragioni del Gruppo d’Azione per la Verità, in qualità di componente, portati all’attenzione del Comitato dei 30 Tribunali soppressi. Tra ipresenti il Senatore Marco Marsilio Marco (FDI) che ha presentato una  interrogazione parlamentare al question time, ottenendo risposte poco esaustive. Il Coordinamento ha rivolto un invito al Senatore Marsilio affinché si faccia carico di rappresentare in Parlamento la totale inutilità degli  sportelli di prossimità, ben lontani dalla giustizia di prossimità . L’Avvocato Mauro ha infine proposto al Coordinamento nazionale di avviare una serie di iniziative forti e incisive anche alla luce del comportamento di sottrazione al confronto assunto dal Guardasigilli. Spira dunque aria di mobilitazione, in calendario prossime iniziative di lotta. Approvata in conclusione una mozione che sarà inviata al Ministro della Giustizia, ai presidenti di regione e delle province autonome. [gallery ids="78410,78411,78412"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.