10 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
8 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
8 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
12 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
9 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
11 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Trebisacce,il 25 agosto in scena "Processo a Giuda Iscariota"

1 minuti di lettura
Il  CLUB PER L’UNESCO di TREBISACCE - ALTO JONIO promuove ed organizza l’evento culturale "Processo a Giuda Iscariota", ispirato al libro "Giuda - Un caso politico", opera di Franco Chimenti. L'incontro avrà luogo giovedi 25 agosto 2016, alle ore 21.00 presso Piazzetta Padre Bernardino De Vita, sita sul Lungomare di Trebisacce. Un evento innovativo in quanto non si tratta di presentare un libro secondo i canoni consueti di una relazione critica allo stesso e le conclusioni dell’autore.  Nella Piazzetta dedicata a Padre Bernardino Maria De Vita, ci saranno un figurante nelle vesti di Giuda Iscariota ed un Pubblico Ministero che esporrà le due linee di pensiero sul tradimento di Giuda che fece arrestare Gesù poi crocifisso sulla croce.La prima ipotesi, quella accusatoria, si basa esclusivamente sul tradimento di Giuda per incassare i trenta denari a lui promessi per tradire Gesù. La seconda ipotesi, quella assolutoria, evidenzia che Giuda, ricco di famiglia, non aveva bisogno dei 30 denari ma tradì Gesù per sollecitarne una reazione contro i romani e liberare il suo popolo. A fine rappresentazione, ciascun spettatore verrà dotato di un foglietto di carta su cui esprimere la propria opinione sull’argomento GIUDA: assolto o condannato con una breve motivazione. Saranno letti i pensieri degli spettatori da parte dell’autore del testo, Franco Chimenti, docente di lettere e filosofia, che tirerà le somme dell’evento evidenziando le linee guida che ne hanno ispirato il testo. Vi aspettiamo numerosi per condividere questo appuntamento culturale.       l
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.