2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
1 ora fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
31 minuti fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 minuto fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
2 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
3 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Trebisacce, la scuola “Pertini” presto adeguata a norme antisismiche

2 minuti di lettura
Trebisacce. Anche l’edificio della Scuola Elementare “Sandro Pertini” che sorge nel popoloso quartiere di San Martino, sarà ricondizionato e messo in sicurezza. Con l’accesso ai fondi riservati all’adeguamento delle strutture scolastiche alle norme antisismiche. Così come ha fatto con gli altri edifici scolastici di competenza comunale. L’esecutivo in carica guidato dal sindaco Franco Mundo ha presentato, nei termini previsti dal Bando Regionale, le schede tecniche per essere ammesso ai finanziamenti. Nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo-esecutivo.L’intervento sulla Scuola “S. Pertini”, secondo quanto ha scritto l’assessore ai Lavori Pubblici Filippo Castrovillari.
TREBISACCE: L'EDIFICIO VA RISANATO DALLE FONDAMENTA
Approfittando anche per lanciare qualche bordata di critiche agli avversari politici, prevede “Interventi di messa in sicurezza sismica. E di adeguamento alle norme vigenti degli impianti antincendio, elettrico, idraulico-sanitario e riscaldamento” e una spesa complessiva di oltre 800mila euro. In realtà questo edificio scolastico, realizzato con strutture prefabbricate, va risanato dalle fondamenta. Adeguato anche strutturalmente alle attuali norme sismiche che, anche a seguito degli eventi sismici verificatisi in Italia negli ultimi 10 anni, sono molto rigide e prevedono ancoraggi adeguati anche per quanto riguarda le strutture portanti.
TREBISACCE, CASTROVILLARI: PRIMO COMUNE PROGETTI IN PIATTAFORMA ON LINE
Nel dare notizia dell’approvazione del progetto esecutivo l’assessore Castrovillari. Che  ha riferito che il Comune di Trebisacce, oltre ad essere stato fra i primi a perfezionare tutta la procedura per attingere ai finanziamenti previsti dal Bando Regionale al punto da essere definito “comune virtuoso”. Per la puntualità e la completezza dei dati inseriti nel sistema. E per aver presentato le schede entro i termini di scadenza previsti, è stato anche, sempre secondo quanto ha scritto il dr. Castrovillari, il primo comune in assoluto. Per come certificato dalla stessa Regione, ad aver inserito nell’apposita piattaforma predisposta on line, i progetti elaborati ed approvati.E questo ulteriore progetto proposto, completa il quadro delle previsioni di adeguamento e messa in sicurezza degli edifici scolastici della città».
TREBISACCE: BANDO PUBLICATO SOLO AI PRIMI DI GENNAIO 2017
«E’ utile ricordare a qualche “professore delle procedure”, - ha commentato Filippo Castrovillari - che non abbiamo nulla da imparare. E conosciamo molto bene tutto quello che sottende alla realizzazione di un’opera pubblica. Noi – ha aggiunto l’assessore chiarendo che i fondi vengono attribuiti in base ad una graduatoria oggettiva -.Non abbiamo mai affermato che è imminente l’inizio dei lavori. E chi pensa questo è in assoluta malafede ed offende l’intelligenza dei Trebisaccesi. Una cosa è certa però. I progetti vanno predisposti per come prevede il Bando. E presentati nei tempi dettati dalla stessa Regione.
TREBISACCE: CRITERI DI SELEZIONE SEVERI
I criteri di selezione sono oggettivi e severi, ragione per cui, essere arrivati primi in tutta la Regione, è sicuramente un motivo di grande orgoglio. A chi pensa, mistificando la realtà, - ha concluso l’assessore Castrovillari - che la diffusione della notizia abbia valenza propagandistica. Collegata alla imminente campagna elettorale, possiamo solo dire che il Bando Regionale sull’edilizia scolastica è stato pubblicato solo ai primi di gennaio 2107. Ecco perché i progetti sono stati redatti, approvati e proposti nel mese di febbraio». (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.