3 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
3 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
1 ora fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
4 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
5 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
1 ora fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Trebisacce, al via il progetto “adotta un’aiuola”

1 minuti di lettura
Pubblico e privato pronti a fare sistema per la cura e la manutenzione del verde pubblico e di quello privato. Per incoraggiare questa virtuosa sinergia l’esecutivo comunale ha varato il progetto “Adotta un’aiuola”. E in questa ottica, su istanza della proprietà del “Miramare Palace Hotel”, le ha assegnato la cura e la manutenzione della villetta comunale. Che sorge di fronte alla piazzetta San Francesco del Lungomare nella quale la dirigenza del noto Hotel di Trebisacce potrà installare la propria insegna pubblicitaria. Il progetto avviato in vista dell’estate prevede la firma di una convenzione. Che regola l’affidamento specificandone il disciplinare tecnico e anche la tipologia della cartellonistica pubblicitaria. In vista della ormai imminente stagione estiva le Guardie Ambientali hanno ripulito la vasca che sorge nel bel mezzo del nuovo Lungomare. Che risultava invasa da pietre e rifiuti a causa della mancanza di educazione civica da parte di genitori troppo permissivi.
TREBISACCE, L'EDUCAZIONE CIVICA SI APPRENDE CON I BUONI ESEMPI
Giorni fa le Guardie Ambientali di Trebisacce, che sono tenute a svolgere solo compiti di controllo, sono state tirate in ballo da alcuni cittadini. Che si preoccupavano delle sorti di un certo “Pescio Lino” che abita nella fontana del Lungomare dicendo che la fontana era piena di rifiuti. «Bene – ha scritto a lavori ultimati il presidente della Guardie Ambientali Luciano Regino -. Oggi nel nostro solito turno abbiamo spontaneamente provveduto a ripulire la vasca. Vorrei però ricordare ai miei concittadini che chiunque avrebbe potuto provvedere a ripulirla come abbiamo fatto noi. Che offriamo gratuitamente il nostro tempo per rendere migliore il paese in cui viviamo. Perché in un paese pulito si vive meglio. Ringrazio però – ha ammonito il dottor Regino con un po’ di ironia - tutte le mamme che permettono ai loro figli di buttare pietre nella suddetta fontana. Ma ricordiamoci tutti – ha concluso il presidente della Guardie Ambientali - che l’educazione civica la si apprende con i buoni esempi. E non di certo sollevando polemiche». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.