14 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
15 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

TREBISACCE presenta il progetto per il bando valorizzazione borghi antichi

1 minuti di lettura
Il COMUNE DI TREBISACCE  ha realizzato e presentato un importante progetto  per  la riqualificazione dell’Antico Borgo di Trebisacce, finalizzato al Bando per la valorizzazione dei borghi della Regione Calabria.  La promozione turistico culturale dello splendido centro storico, ricco di testimonianze del passato e custode della storia, delle tradizioni e dell’identità della Città di Trebisacce, è da sempre una della priorità dell’amministrazione comunale, che si è fatta trovare pronta all’opportunità offerta dal Bando Regionale, come sottolineato dall’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Castrovillari: “Siamo stati particolarmente avveduti e ci siamo fatti trovare pronti, non appena il bando è stato pubblicato, infatti, grazie all’incessante lavoro dei nostri tecnici, con i quali ho il piacere e l’onore di rapportarmi quotidianamente, avevamo già pronti tutti gli studi, le analisi, i riscontri e un validissimo progetto da sottoporre, frutto di un duro lavoro che negli anni abbiamo portato avanti. Sotto questo profilo è indubbio che la costante attenzione e non abbandonarsi mai all’inerzia, ci ha premiato”. Favorire lo sviluppo di pacchetti di offerta turistica attraverso la valorizzazione del paesaggio naturale, potenziare il sistema del così detto “albergo diffuso”, valorizzare le filiere della green economy, puntare sulle tradizioni culturali, folkloristiche, enogastronomiche,  sostenere l’accessibilità ecosostenibile al borgo, soprattutto per persone con bisogni speciali, rafforzare anche nei cittadini e negli operatori turistici la consapevolezza dell’importanza del turismo per lo sviluppo economico e la crescita dell’occupazione, sono solo alcuni delle finalità contenuto all’interno del progetto che presenta un quadro economico degli interventi pari a circa 1.500.000 di euro. Il sindaco Franco Mundo, nel complimentarsi con chi ha seguito il progetto presentato, ha sottolineato che “Trebisacce ha nel suo centro storico una ricchezza infinita, sulla quale puntiamo la nostra attenzione e il nostro impegno. Il progetto in oggetto, particolarmente ricco per le infinite opportunità che offre, può creare un’importante occasione di crescita per la nostra realtà, permettendo a tanti giovani di investire e operare nella crescita della propria terra, del luogo che chiamano casa. Noi vogliamo continuare a scommettere e investire sul nostro passato che è anche il presente, stimolando così anche una competizione costruttiva tra gli operatori e i cittadini. Vogliamo fare da traino in un processo di sviluppo economico turistico e di riscoperta delle nostre tradizioni”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.