11 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
17 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
20 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

Trebisacce, la Latronico rinuncia alle indennità

1 minuti di lettura
Rinuncia a Trebisacce ad ogni tipo di indennità o gettone di presenza per tutta la durata della consiliatura. Lo ha chiesto, attraverso un “memorandum” lanciato sul web ai consiglieri comunali di Maggioranza eletti nella competizione elettorale di domenica 11 giugno, Loredana Latronico. A nome del movimento civico “Trebisacce Ideale”. Che, nato per partecipare in modo diretto alle Amministrative, ha poi deciso di rinunciare. Preferendo sostenere la Lista “Trebisacce Libera” guidata da Mariano Bianchi. «È nostra ferma convinzione e priorità, - ha scritto la Latronico -  che, per dare un segno tangibile alla cittadinanza, sia doveroso affermare come chiara e inequivocabile indicazione che tutti gli amministratori di Maggioranza rinuncino a ogni tipo di indennità o gettone di presenza, scaturente dal mandato elettivo per tutta la durata della consiliatura.
TREBISACCE, ALIMENTARE TESORETTO DA DESTINARE ALLE ESIGENZE DI CARATTERE SOCIALE
Questa rinuncia – ha aggiunto - è obbligatoria e necessaria. A dimostrazione del rispetto che “Trebisacce Ideale” ha verso tutta la cittadinanza. Soprattutto verso quella parte di stato sociale che ha serie difficoltà di vita economica». Diversificati e contrastanti i pareri espressi sul web in risposta a questa sollecitazione. C’è infatti chi la ritiene opportuna e quasi doverosa. E chi invece pensa che chi dedica il proprio tempo alla cosa pubblica debba essere legittimamente indennizzato. Le somme accantonate, sempre secondo le indicazioni della Latronico, dovrebbero essere destinate ad alimentare un “tesoretto” da destinare esclusivamente alle esigenze di carattere sociale, a sostegno soprattutto della popolazione che versa in gravi difficoltà economiche. Fonte: la Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.