1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
32 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia

Trebisacce, la Latronico rinuncia alle indennità

1 minuti di lettura
Rinuncia a Trebisacce ad ogni tipo di indennità o gettone di presenza per tutta la durata della consiliatura. Lo ha chiesto, attraverso un “memorandum” lanciato sul web ai consiglieri comunali di Maggioranza eletti nella competizione elettorale di domenica 11 giugno, Loredana Latronico. A nome del movimento civico “Trebisacce Ideale”. Che, nato per partecipare in modo diretto alle Amministrative, ha poi deciso di rinunciare. Preferendo sostenere la Lista “Trebisacce Libera” guidata da Mariano Bianchi. «È nostra ferma convinzione e priorità, - ha scritto la Latronico -  che, per dare un segno tangibile alla cittadinanza, sia doveroso affermare come chiara e inequivocabile indicazione che tutti gli amministratori di Maggioranza rinuncino a ogni tipo di indennità o gettone di presenza, scaturente dal mandato elettivo per tutta la durata della consiliatura.
TREBISACCE, ALIMENTARE TESORETTO DA DESTINARE ALLE ESIGENZE DI CARATTERE SOCIALE
Questa rinuncia – ha aggiunto - è obbligatoria e necessaria. A dimostrazione del rispetto che “Trebisacce Ideale” ha verso tutta la cittadinanza. Soprattutto verso quella parte di stato sociale che ha serie difficoltà di vita economica». Diversificati e contrastanti i pareri espressi sul web in risposta a questa sollecitazione. C’è infatti chi la ritiene opportuna e quasi doverosa. E chi invece pensa che chi dedica il proprio tempo alla cosa pubblica debba essere legittimamente indennizzato. Le somme accantonate, sempre secondo le indicazioni della Latronico, dovrebbero essere destinate ad alimentare un “tesoretto” da destinare esclusivamente alle esigenze di carattere sociale, a sostegno soprattutto della popolazione che versa in gravi difficoltà economiche. Fonte: la Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.