14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà

Trebisacce, incarico per redigere il piano strutturale

1 minuti di lettura
Trebisacce. Progettare il futuro della città insieme ai cittadini. E' con questo obiettivo che l’esecutivo in carica.Prima di adottare in consiglio comunale il nuovo strumento urbanistico, ha convocato un’assemblea popolare. A cui oltre agli amministratori in carica, hanno partecipato l’arch. Giuseppe Bonavita dell’Unical. E il Geologo Francesco Martorano, tecnici incaricati di redigere il nuovo PSC (piano di sviluppo comunale). Che a causa di un contenzioso preesistente, è in dirittura d’arrivo solo ora. Nell’introdurre i lavori il sindaco Francesco Mundo ha rivelato di aver inteso «aprire un confronto diretto con i cittadini. Per raccogliere suggerimenti e proposte al fine di migliorare il PSC coinvolgendoli nelle scelte, non solo urbanistiche ma che riguardano più in generale il futuro della città di Trebisacce, assecondarne le linee di tendenza e valorizzare le risorse di cui dispone per sostenere la crescita e lo sviluppo socio-economico e culturale».
TREBISACCE: ESIGENZA DI PRESERVARE IL TERRITORIO DALLE CEMENTIFICAZIONI
Il primo cittadino ha quindi illustrato le linee di indirizzo politico. Evidenziando soprattutto l’esigenza di preservare il territorio da ulteriori cementificazioni. Di salvaguardare le aree di pregio ambientale, di prevedere interventi di ripristino e di riqualificazione. Sia in allineamento che in altezza, di tutelare e preservare aree destinate alle attività artigianali e produttive e di individuare nuove aree da destinare ad interventi turistico-recettivi. In questo contesto il sindaco Mundo ha riservato una particolare attenzione all’area dei Giardini dove si produce il “biondo tardivo”, la rinomata arancia tipica locale, prevedendo incentivi per chi ripiantuma questa varietà di arancia. Così come un’attenzione particolare sarà riservata a percorsi naturalistici, piste ciclabili e spazi per le attività ittiche, tra cui l’area del realizzando porto turistico-peschereccio. Sono quindi intervenuti i due tecnici che hanno illustrato nei dettaglio la bozza del PSC. E diversi cittadini che hanno fatto domande e suggerito proposte e soluzioni. Nel concludere i lavori il sindaco Mundo ha fatto presente che i tecnici saranno a disposizione dei cittadini per chiarimenti e, che nelle more dell’adozione del PSC, che dovrebbe avvenire entro la fine di questo mese, si potranno presentare ulteriori proposte e suggerimenti. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.