15 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
16 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
13 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
12 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
19 minuti fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Trebisacce: Flash mob sull’allattamento materno

1 minuti di lettura
“ Flash Mob ” in 50 città italiane in difesa dell’allattamento materno in pubblico. Massiccia la partecipazione all’iniziativa organizzata sabato scorso dalle operatrici del Consultorio Familiare dell’Asp. E da un folto gruppo di mamme e di papà dell’Alto Jonio che alle 11.00. Si sono ritrovate davanti al Consultorio Familiare per dar vita a una pacifica azione dimostrativa a sostegno dell’allattamento al seno in luogo pubblico. Ritenuto una pratica naturale ed essenziale.Allattare al seno, secondo queste mamme. Risulta affermare l’ancestrale capacità di ogni mamma di far fronte al nutrimento naturale del proprio bambino. Una pratica, questa, sempre meno utilizzata che va ben oltre il semplice fabbisogno materiale che oggi.
FLASH MOB SULL'ALLATTAMENTO MATERNO
Purtroppo, non è più tra le priorità di questa nostra società che perde continuamente di vista l’importanza delle cose. Naturalmente fondamentali ed è sempre più votata al consumismo e al codice mediatico. «Chiaramente, - hanno scritto queste mamme in una nota. - Secondo questa logica aberrante il latte materno, essendo fuori dal business degli interessi economici. E' una risorsa troppo spesso sottovalutata e indirettamente ostacolata. «Per fortuna – hanno sostenuto le mamme all’unisono con le opetracici del Consultorio familiare di Trebisacce. - Il vento sta cambiando e la speranza di un mondo migliore sembra soffiare ogni giorno un pochino più forte.  
TREBISACCE FLASH MOB
Il senso della partecipazione al Flash Mob. – Hanno spiegato le mamme dopo essersi ritrovate davanti al Consultorio. - E' stato quello di sensibilizzare la comunità a sostenere l’allattamento al seno come norma biologica quindi da sostenere e da praticare dovunque. Non può essere altrimenti: una mamma e il suo bambino devono essere accolti SEMPRE. La nostra gente lo sa che allattare è un gesto nobile ma alcune azioni fanno bene al cuore e vanno perciò dimostrate!». Le giovani mamme e diversi papà, dopo essersi ritrovati davanti i locali del Consultorio Familiare. Hanno formato un corteo che ha sfilato lungo via Lutri fino all’Ufficio postale di Trebisacce e durante la passeggiata le mamme e le operatrici del Consultorio. Sono entrate nei negozi chiedendo di poter affiggere la locandina dell’evento e facendo opera di sensibilizzazione. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.