1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Trebisacce: finanziamenti per il lungomare

1 minuti di lettura

Proseguono in modo intensivo i lavori di prevenzione del dissesto  idro-geologico mentre sono in arrivo altri finanziamenti per il Lungomare. Mentre sono in corso i lavori sul torrente Pagliara, sono stati infatti avviati i lavori per mettere in sicurezza anche il Canale San Giuseppe ed il torrente Capopiazza. L’appalto, per un importo di  1milione di euro, è stato aggiudicato all’Impresa “Cecim srl” di M. & M. con sede in Cotronei (KR), che ha sub-appaltato parte dei lavori alla Società Ital-Costruzioni di Trebisacce. «È un altro risultato importante – si legge nella nota proveniente dal palazzo - che l’esecutivo comunale - assessorato ai Lavori Pubblici, consegue dopo un lungo e laborioso impegno, nonché di forte e continua interlocuzione con l’Ufficio regionale che si occupa del dissesto idrogeologico». Il corposo investimento consente così di mettere in sicurezza un canale che attraversa il centro abitato e che, spesso in passato ha costituito un grave pericolo per la sicurezza dei cittadini, consentendo altresì di riqualificare le aree circostanti senza dimenticare che, attraverso l’indotto, contribuisce a incentivare l’economia della città e delle imprese e a dare risposte alla dilagante disoccupazione. Il sindaco Francesco Mundo ha espresso un doveroso ringraziamento agli Uffici del Comune, al Commissario regionale per l’emergenza e il dissesto idrogeologico ing. Nello Gallo, ai tecnici e all’assessore ai LL.PP. Filippo Castrovillari che, secondo il sindaco, ha portato a termine la procedura con impegno, serietà e competenza. Intanto lo stesso assessore Castrovillari ha comunicato che, con Decreto n. 9.388 del 4 agosto ‘16, la regione Calabria ha erogato un finanziamento di  300mila  euro per il completamento del Lungomare. «Diventa dunque reale – ha commentato il dr. Castrovillari - la possibilità di dare continuità ai lavori di ammodernamento del nostro Lungomare per la rimanente parte che arriva al campo sportivo “A. Lutri”. Si tratta – ha commentato il sindaco Mundo - di un grande risultato ottenuto grazie alla capacità di interlocuzione con l’esecutivo regionale che ha accolto le istanze del nostro Comune per cui un sentito ringraziamento va al presidente Oliverio, all’assessore Musmanno e a tutta la Giunta. Si tratta – ha concluso l’avv. Mundo - di un ulteriore risultato per rendere più moderna e sicura Trebisacce, ottenuto grazie all’impegno costante rivolto alla crescita sociale, culturale ed economica della nostra città».

(fonte La Provincia di Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.