11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Trebisacce, approvato il progetto di educazione ambientale nelle scuole

1 minuti di lettura
Continua il  percorso formativo organizzato dall’Amministrazione Comunale - Assessorato alla Pubblica Istruzione di Trebisacce  rivolto agli alunni della scuola dell’obbligo. Dopo il progetto di educazione stradale, che si è svolto nell’anno scolastico 2017/2018, l’amministrazione comunale propone all’I.C. Corrado Alvaro un laboratorio didattico sulla raccolta differenziata; la cui realizzazione è stata affidata a Legambiente, nell’obiettivo specifico di coinvolgere gli studenti sui temi della riduzione, riutilizzo, raccolta e riciclo dei rifiuti a scuola e a casa. L’iniziativa, predisposta dall’assessore all’istruzione Roberta Romanelli e dal delegato all’ambiente Franz Apolito, si articolerà in due incontri scolastici, uno a carattere teorico e l’altro pratico, durante i quali gli alunni delle classi prime della scuola media, preventivamente formati, verranno coinvolti nella realizzazione di una serie oggetti con materiali da riciclo.
TREBISACCE, COMPLETA CONSAPEVOLEZZA SUI TEMI DI MAGGIORE RILEVANZA SOCIALE
“L’iniziativa – ha dichiarato l’assessore Romanelli - si innesta in un processo di collaborazione continuativa tra l’amministrazione comunale e il mondo della scuola, già avviato durante il precedente anno scolastico. L’obiettivo è quello di fornire il nostro contributo affinché gli alunni sviluppino una più completa consapevolezza sui temi di maggiore rilevanza sociale, mettendo a disposizione degli istituti scolastici le risorse istituzionali.  Negli ultimi anni il tema della raccolta differenziata sta acquisendo sempre maggiore importanza, ragion per cui – di concerto con il delegato all’ambiente Franz Apolito – abbiamo deciso di proporre alla scuola questo progetto, facendo leva sull’alta professionalità che Legambiente garantisce. I laboratori beneficeranno del supporto della ditta appaltatrice del servizio di raccolta dei rifiuti, Ecology Green, così che le nozioni acquisite possano avere un riscontro concreto. Sento il dovere di ringraziare l’Istituto Comprensivo C. Alvaro che, ancora una volta, non ha esitato ad accogliere la nostra proposta, evidentemente nella consapevolezza che una sinergica collaborazione tra istituzioni è condizione per una crescita consapevole e partecipata dei nostri futuri cittadini”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.