15 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
13 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
3 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
35 minuti fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
14 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
2 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
1 ora fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
17 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
5 minuti fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
16 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita

Trebisacce conferisce la cittadinanza onoraria alla dottoressa Franca Melfi

1 minuti di lettura
Il Consiglio Comunale di Trebisacce, con voto unanime, ha attribuito la Cittadinanza Onoraria della Città di Trebisacce alla Dott.ssa Franca Melfi. La consegna è avvenuta il 18 agosto, nell’ambito di una solenne cerimonia svoltasi durante una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, tenutasi all’aperto, nella suggestiva  Piazza Anfiteatro del Mare, sul Lungomare di Trebisacce. La Dott.ssa Melfi, Docente dell’Università di Pisa, Direttore del centro Multispecialistico di Chirurgia Robotica dell’Ospedale Universitario Pisano, Coordinatrice Scientifica  del Polo di Chirurgia Robotica dell’Università della Regione Toscana, Direttore del Thoracic Domain Europeo, eccellenza a livello internazionale, punto fondamentale di riferimento e tutor europeo per la Chirurgia robotica, ha acquisito e perfezionato in tutto il mondo nuove tecniche di intervento mini invasive con cui poter effettuare qualsiasi tipo di operazione, dalla più banale alla più complicata, tanto da meritarsi l’appellativo di Regina dei robot.
LA SUA PERSEVERANZA E PASSIONE HANNO RESO POSSIBILE LA CREAZIONE DI UN CENTRO DI CHIRURGIA ROBOTICA A PISA
La Dott.ssa Melfi, se pur non originaria di Trebisacce, ha legato la propria vita, parte della propria formazione e i suoi più cari ricordi di crescita alla città di Trebisacce, che ha frequentato e che continua a frequentare con continuità e affetto. Per il suo impegno in ambito medico, per i risultati eccellenti raggiunti, per la passione con cui ha coltivato il proprio talento mettendolo a servizio di coloro che necessitavano del suo aiuto, contribuendo a salvare innumerevoli vite umane e trasmettendo il proprio sapere alle future generazione, la Città di Trebisacce ha voluto assegnarle la Cittadinanza Onoraria. «E’ un onore per tutti noi – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo – poter chiamare concittadina la Dott.ssa Melfi, che a Trebisacce è cresciuta e che Trebisacce tanto ama. Il suo esempio è da sprono per tutti i nostri giovani, che sanno, oggi ancora più di ieri, di poter mirare in alto, mettendoci il massimo del proprio impegno e della propria passione, così come lo è per tutti i cittadini di Trebisacce e dell’Alto Ionio. Sono gli esempi di vita come la Dott.ssa Melfi che ci spingono a dare sempre il meglio di noi, ed  è giusto celebrarli e riconoscerli come eccellenze che dalla nostra terra sono partite affermandosi in ogni dove».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.