1 ora fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
5 ore fa:Accusato di stalking nei confronti della ex, 44enne lascia i domiciliari
5 ore fa:Centrale del Mercure, il Governo impugna la "norma Laghi" e riaccende il dibattito politico in Calabria
6 ore fa:Un altro incendio autovettura nel cuore della notte a Rossano
2 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
7 ore fa:Al via la XIII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari-Pollino
4 ore fa:Il plesso di Via Nazionale ospiterà la finale provinciale delle Giochi della Matematica
4 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
4 ore fa:«A Crosia eventi di qualità, senza gravare sulle finanze comunali»
3 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley

Trebisacce, bruciata l'auto di un cittadino marocchino

1 minuti di lettura
di REDAZIONE La notte scorsa a Trebisacce una Nissan Primera SW di proprietà di un cittadino marocchino è stata completamente distrutta dalle fiamme, insieme a tutta la merce che vi era contenuta. A nulla sono valsi i tentativi di sedare l'incendio da parte dei vigili del fuoco, giunti sul posto dopo aver ricevuto l'allarme dato dai vicini di casa della vittima. Quasi certamente di matrice dolosa, l'incendio è l'ultimo di una serie di attentati che l'uomo - molto stimato in città insieme a tutta la sua famiglia - ha subito in passato. Si è già attivata una catena di solidarietà per il marocchino che ha visto distrutta non solo la sua automobile, ma anche tutta la mercanzia di cui viveva in quanto commerciante ambulante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.