2 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
5 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
4 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
38 minuti fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
1 ora fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
3 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
1 ora fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
4 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo

Trebisacce, bruciata l'auto di un cittadino marocchino

1 minuti di lettura
di REDAZIONE La notte scorsa a Trebisacce una Nissan Primera SW di proprietà di un cittadino marocchino è stata completamente distrutta dalle fiamme, insieme a tutta la merce che vi era contenuta. A nulla sono valsi i tentativi di sedare l'incendio da parte dei vigili del fuoco, giunti sul posto dopo aver ricevuto l'allarme dato dai vicini di casa della vittima. Quasi certamente di matrice dolosa, l'incendio è l'ultimo di una serie di attentati che l'uomo - molto stimato in città insieme a tutta la sua famiglia - ha subito in passato. Si è già attivata una catena di solidarietà per il marocchino che ha visto distrutta non solo la sua automobile, ma anche tutta la mercanzia di cui viveva in quanto commerciante ambulante.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.