9 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
12 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
15 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
14 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
11 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
13 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
10 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
14 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
12 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
11 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»

Trebisacce, avviso di bonus sociale idrico 2018

1 minuti di lettura
Sconto sulla tariffa relativa al servizio di acquedotto per gli utenti in disagio economico. E' quanto previsto dal bonus sociale idrico per la fornitura dell'acqua a Trebisacce; per il quale - come comunicano l’Assessore alla Politiche Sociali, Giulia Accattato, l’Assessore ai LL.PP. con delega alle risorse idriche, Filippo Castrovillari, e tutta l’amministrazione comunale, sono state predisposte le misure per la richiesta. Ne potranno usufruire i cittadini in possesso dei requisiti per il Bonus Sociale Elettrico e il Bonus sociale Gas. Hanno diritto al bonus anche gli utenti che hanno un contratto di fornitura diretto che vivono in un condominio (ed il titolare del contratto di fornitura che coincida con il condominio stesso). Sono state infatti definite le modalità applicative del bonus sociale idrico (indicatore ISEE non superiore a € 8.107,50 e non superiore a € 20.000,00 per famiglie con almeno 4 o più figli a carico). Gli interessati ad ottenere il Bonus possono presentare istanza in forma di autocertificazione compilata sugli appositi modelli. Questi ultimi si possono ritirare presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune; oppure scaricando la modulistica ai seguenti indirizzo:www.arera.it o www.sgate.anci.it, accompagna dalla documentazione richiesta. Se la domanda verrà verificata positivamente gli utenti riceveranno il bonus in bolletta nella prima fattura utile. Il bonus è riconosciuto per un periodo di 12 mesi a decorrere dalla data di inizio agevolazione riportata nella comunicazione di ammissione.
TREBISACCE, MUNDO: COSTANTE ATTENZIONE VERSO CHI E' IN DIFFICOLTA'
Il Bonus Idrico consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona solo per acqua; sono escluse la quota di fognatura e depurazione  Per qualunque ed eventuale informazione o chiarimento è possibile rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione, presso la Casa Comunale di Trebisacce. Il sindaco di Trebisacce Franco Mundo, ha ringraziato coloro che si sono prodigati per l’attivazione delle procedure. “C’è da parte di tutta l’amministrazione comunale una costante attenzione verso coloro che vivono un momento di difficoltà. Famiglie, lavoratori, disoccupati e tanti altri che cerchiamo di supportare attivando tutti gli strumenti in nostro potere per creare quelle agevolazioni sociali che ci permettono di venire incontro, almeno in parte, ai più sfortunati all’interno della nostra comunità. Continueremo a muoverci in questa direzione, che riteniamo giusta sia sotto il profilo politico che sotto quello sociale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.