6 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
4 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
2 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
7 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Trebisacce: 6 aprile ore 17,30 recupero e riqualificazione centro storico e borgo marinaro

1 minuti di lettura
L’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessore al Centro Storico e ai Lavori Pubblici Dott. Filippo Castrovillari comunica che, il giorno 6 del mese di aprile alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare, saranno presentati i progetti integrati di:”Recupero e Riqualificazione Borgo Marinaro ed Aree Centro Storico” e  di:”Riqualificazione e valorizzazione del Centro Storico con annesso censimento edifici e Albergo Diffuso”. Relazioneranno i progettisti, Ing. Tommaso Stamati, l’Arch. Giuseppe Farina e l’Avv. Lenin Montesanto  della Nostos Rete degli Alberghi Diffusi ideato e realizzato insieme allo studio PF dell’Arch. Francesca Felice. Sono previsti gli interventi di studiosi e personalità locali quali il Prof. Tullio Masneri ed il Prof. Piero De Vita e rappresentanti dell’Associazione Trebisacce Paese.Ha inoltre dato conferma di partecipazione il Prof. Francesco Rossi in qualità di Assessore Regionale all’Urbanistica e l’On.le Giuseppe Aieta, Presidente Commissione Regionale Bilancio, Attività Produttive, Programmazione Economica, Affari con l’Estero e Fondi Europei.
TREBISACCE: RIQUALIFICAZIONE CENTRO STORICO ATTRAVERSO MANUTENZIONE STRAORDINARIA
E’ inoltre prevista la proiezione di immagini e foto storiche a cura di Pino Genise, cultore delle tradizioni e fotografo ed immagini aeree del centro storico.La riqualificazione del centro storico attraverso la manutenzione straordinaria dei beni pubblici nel rispetto dei caratteri identificativi e tipici già esistenti, il miglioramento dei servizi urbani quali l'illuminazione, le reti tecnologiche,  l'arredo urbano, la sistemazione delle strade, i parcheggi, l'apertura e la gestione di siti di rilevanza storica, artistica assieme al censimento dei fabbricati e alla loro valorizzazione, riferisce l’assessore Castrovillari, costituiscono, un progetto ambizioso per la rilettura della storia di “Trebisacce arcaica”, collegata alla storia di Sybaris ed al contributo fondamentale dato dalla Magna Grecia allo sviluppo della lingua e della cultura razionale occidentale.Per raggiungere tali obiettivi, l’Amministrazione Comunale si è già attivata per richiedere l’ inserimento nei finanziamenti del  Ministero per i Beni culturali, nel Piano regionale opere pubbliche di cui all'art. 2 della L.R. 31/7/1987 n. 24, L.R. 14/4/2004 n. 13 e in altri canali di finanziamento quali i fondi europei di sviluppo regionale (FESR) o i piani integrati di sviluppo locale per i sistemi e le destinazioni turistiche locali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.