3 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
5 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
2 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
4 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
6 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
8 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
7 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
58 minuti fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»

Trebisacce, festeggiati i 100 anni di nonna Dorina

1 minuti di lettura
Festeggiati, con una Santa Messa di ringraziamento concelebrata dai tre parroci della “Chiesa Cuore Immacolato della B.V.M.” di Trebisacce don Vincenzo Calvosa, don Nicola Cataldi e don Claudio Bonavita, i cento anni della signora Dorotea Verni. Vedova Le Voci, nata il 14 marzo 1917, è da tutti conosciuta come Dorina. Moglie di Giovanni Le Voci che per lunghi anni è stato Capostazione. Prima della morìa dei treni. Dotata di carattere forte e autorevole e di una fede incrollabile nella Provvidenza, la signora Dorina. Frequenta assiduamente le funzioni religiose. Ed è stata per oltre 40 anni impareggiabile maestra di scuola per diverse generazioni di alunni. E soprattutto preziosa maestra di vita per quanti hanno avuto il privilegio di starle vicino. E di attingere alle sue ricche doti di saggezza e di rettitudine.
TREBISACCE, NON FACILE LA VITA DELLA SIGNORA DORINA
E pillole di saggezza la signora Dorina, più che mai sicura e lucida, ha distribuito a piene mani nel corso della concelebrazione eucaristica svoltasi nella sua parrocchi. Per l’occasione gremita, nonostante la giornata feriale, di familiari, di amici ed di tantissimi ex alunni. Venuti anche da fuori città. Vissuta nei difficili anni a cavallo delle due guerre mondiali la signora Dorina, che nella vita, oltre all’affetto dei suoi cari ed alla stima dei suoi ex alunni, ha conosciuto anche momenti tristi come la morte prematura del marito e del figlio Enzo, ma ha sempre superato ogni problema e ogni vicissitudine grazie alla sua enorme fede nel Signore che anche nel giorno della sua festa non ha finito di ringraziare e al quale ha lucidamente riconosciuto ogni merito, compreso quello della sua invidiabile longevità. Al termine, dopo i discorsi di rito, dopo il saluto istituzionale del primo cittadino che le ha consegnato una targa-ricordo e dopo la lettura della Bolla Pontificia, la signora Dorina ha tagliato la torta nei locali della Parrocchia, a cui ha fatto seguito un ricco rinfresco offerto a tutti i presenti alla cerimonia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.